85 Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio
85 Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio
Nessuno aveva mai condensato così tanti consigli per l’organizzazione del matrimonio tutti in un singolo articolo. Eccoli qui, sono ben 85, da leggere tutti d’un fiato. Trovate quelli di cui avete più bisogno, o stampateli e teneteli sempre con voi. Spero di essere riuscita a creare una piccola guida riassuntiva che spazia su tutti i temi della pianificazione delle nozze, ma per tutti gli approfondimenti vi invito anche a visitare l’apposita sezione di questo blog.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: le Basi del Planning
1. Decidi presto la data! Assicurati di avere tutto il tempo necessario per pianificare e coordinare i dettagli ed i fornitori. Una checklist può aiutarti a tenere sotto controllo tutte le attività e la tempistica.
2. Imposta il tuo budget in modo da sapere sempre quanto stai spendendo e quanto hai ancora a disposizione.
3. Scegli bene l’ora del giorno per cerimonia e ricevimento. Gli orari della giornata non sono indifferenti e possono incidere sulla riuscita dell’evento.
4. Chiedi un aiuto professionale. Il fai da te è sempre molto rischioso.
5. Ricerca fornitori. Fai attenzione a scegliere quelli giusti e stai lontana dai dilettanti allo sbaraglio.
6. Chiedi delle referenze. Verifica le opinioni degli sposi che hanno già lavorato con i fornitori che stai selezionando.
7. Le persone che ami. Coinvolgi i tuoi cari ma ricordati che è la Vostra festa.
8. Matrimonio intimo o nozze in grande? Le dimensioni della festa incideranno sulle scelte di fondo.
9. Non escludere lo sposo, ma fai in modo che venga coinvolto in alcune attività.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: la Location
10. Prenota in anticipo. Le migliori location sono molto richieste e vanno prenotate molto presto. Crea una shortlist ed inizia le visite!
11. Considera quale sia la distanza da percorrere tra la cerimonia e il ricevimento.
12. Piano B. Ricevimento all’aperto? Devi sempre avere un “Piano B” in caso di maltempo.
13. Le location più belle sono fuori budget? Cerca un bel luogo che costi poco e trasformalo.
14. Se ti sposi in un luogo di vacanza o in un momento speciale dell’anno, sfruttalo per tematizzare le tue nozze.
15. Cibo e bevande. Richiedi un tasting (prova menu) e cerca di allestire un open bar con i fiocchi.
16. Verifica che la location abbia degli spazi sufficienti per poter ospitare tutti i tuoi invitati.
17. Se la tua wedding planner ha dei fornitori di fiducia affidati a loro: è sicuramente una squadra già ben affiatata.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: gli Ospiti
18. Si tratta di un argomento di cui discutere il prima possibile con il tuo fidanzato. Stabilire una lista degli invitati può diventare molto complicato se non si impostano subito dei parametri precisi.
19. Considerate quanti ospiti arriveranno da fuori città.
20. Molti ospiti da fuori? Crea delle attività per loro per il fine settimana o nei giorni che precedono e seguono il grande giorno.
21. Discutete le esigenze della famiglia. Chi volete coinvolgere nella cerimonia o nel ricevimento? Impostate chiare aspettative fin dall’inizio.
22. Evitate drammi. Gestite i problemi della famiglia con grazia. Se ci sono vecchie diatribe da risolvere mettete da parte le questioni personali per un giorno.
23. Agenti sotto copertura. Non è irragionevole chiedere ad un amico di fiducia di tenere d’occhio un ospite che siete preoccupati possa essere “fuori controllo”.
24. Tenete informate le persone. Un sito web sarà utilissimo per inserire i dettagli importanti che gli ospiti avranno bisogno di conoscere.
25. E’ sempre bello quando gli sposi si preoccupano di stringere una convenzione con uno o più alberghi per i propri ospiti.
26. Welcome Bag. Una borsa di benvenuto per gli ospiti che arrivano da fuori città sarà molto apprezzata. Ma non escludete di prepararne una per tutte le vostre ospiti.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: il Budget
27. Tenete sempre sotto controllo il budget iniziale. Ogni spesa fuori controllo potrebbe contribuire a farvi spendere ben più del previsto.
28. Chi vuole contribuire? Se ci sono membri della famiglia che desiderano aiutarvi finanziariamente date loro la possibilità di farlo sentendosi a proprio agio.
29. Stabilite le priorità. Decidete che cosa è più importante per voi e il vostro fidanzato. Organizzate il vostro budget di spesa in modo da non spendere troppo su cose a bassa priorità.
30. Lasciate alcuni fondi di riserva. Ci sono sempre piccole cose che non avrete pianificato o degli imprevisti da affrontare all’ultimo momento.
31. Chiedi ai tuoi fornitori i prezzi per le ore extra, nel caso in cui la festa si prolunghi oltre l’orario previsto. Sono costi che dovrai comunque prevedere di mettere a budget.
32. Oltre alle bomboniere, hai deciso di fare dei regali speciali a genitori, testimoni e damigelle? Calcolali nel tuo budget.
33. Hai scelto di affidarti ad una wedding planner professionista? Ha sicuramente molta più esperienza di voi: chiedile una assistenza specifica per redigere e tenere sotto controllo il budget del vostro matrimonio.
34. Stabilite un limite di spesa per ciascuna voce così da effettuare una pre-selezione dei fornitori.
35. Avete la necessità di risparmiare? Non fate tagli radicali alle voci più importanti ma cercate di capire se si può ridurre il numero degli ospiti.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: la Cerimonia
36. Se volete sposarvi nella chiesa dei vostri sogni, prenotatela con largo anticipo soprattutto se la vostra data è in un periodo di alta stagione.
37. Se volete che i vostri musicisti suonino delle musiche “profane”, fatene richiesta in anticipo; in alcune chiese non è ammesso.
38. Pratiche burocratiche. Qualcuno se le scorda per poi ricordarsene troppo tardi. Occhio a non cadere in questo errore!
39. Dress Code. Se prevedete una cerimonia molto formale, informate prima i vostri ospiti ed evitate loro di presentarsi in abiti troppo sportivi.
40. Se la cerimonia si svolge lontano dal ricevimento, date tutte le info necessarie al trasferimento, o prevedete uno shuttle bus per gli ospiti.
41. Scegliete le parole con saggezza e sentimento. Considerate con attenzione letture, discorsi e canzoni che faranno parte della vostra giornata. Rendetela significativa.
42. Chiedete a tutti di firmare il vostro GuestBook in modo da poter ricordare per sempre i messaggi delle persone speciali che hanno partecipato al vostro grande giorno!
43. Una o più hostess al termine della cerimonia e al ricevimento potranno essere di grande aiuto, in modo da dare un punto di riferimento costante per tutto il tempo ai vostri invitati, per qualsiasi esigenza.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: il Ricevimento
44. Assicuratevi che il catering prepari piatti compatibili con chiunque abbia intolleranze alimentari o regimi dietetici specifici; fate in modo di avere in anticipo queste informazioni.
45. La musica crea l’atmosfera. Scegliete live band, artisti e dj per ogni momento della serata, con gli stili musicali più adatti allo stile del vostro matrimonio.
46. Chi sarà il regista della festa? Voi non ne avrete il tempo, i vostri ospiti non ne avranno nemmeno la competenza. Una wedding planner o una “event coordinator” sapranno gestire ogni dettaglio permettendovi di pensare solo a divertirvi.
47. Alcuni fornitori andranno pagati o saldati il giorno stesso delle nozze. Preparate le buste e gli assegni e tenete traccia dei pagamenti.
48. Le classiche bomboniere non sono più di moda, ma una donazione in beneficenza o un regalo personalizzato con il vostro wedding logo saranno certamente apprezzati.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: la Ricerca dei Fornitori
49. Cercate solo fornitori esperti e affidabili. Il giorno del vostro matrimonio non dovete avere nè preoccupazioni nè brutte sorprese.
50. Quando incontri un fornitore fai molte domande per capire chi hai di fronte, e poi fai una ulteriore verifica sul web.
51. Il sito internet di un fornitore di nozze la dice lunga sulla cura che metterà anche nel tuo matrimonio. A maggior ragione quello della tua wedding planner deve saperti sorprendere!
52. Non abbiate fretta. Non dovete scegliere tutto subito. Un passo alla volta e troverete ogni fornitore che faccia al caso vostro.
53. Scava nella storia dei tuoi fornitori. Non fermarti alla prima impressione, ma valuta i loro lavori precedenti: foto e video ti faranno capire qualità ed esperienze.
54. Usa la testa, fai domande, negozia e chiedi una offerta dettagliata, ma alla fine ascolta il tuo cuore e cerca di capire se c’è sintonia ed empatia.
55. Se un fornitore vi mette troppa pressione, può essere un brutto segnale. Il vostro obiettivo è quello essere soddisfatti delle vostre decisioni.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: la Lista di Nozze
56. Focalizzatevi su ciò che vi serve veramente e pensate a lungo termine.
57. Sbizzarritevi! Se non hai bisogno di articoli per la casa, crea una lista nozze per la luna di miele, o privilegiate una iniziativa di beneficenza!
58. Utilizzate una lista di nozze online dove è anche possibile fornire suggerimenti ai vostri ospiti su quello che più vi piacerebbe ricevere o sottilmente suggerite la possibilità di fare regali in denaro.
59. Inserite la lista di nozze all’interno del sito del vostro matrimonio, o create una pagina dove gli ospiti potranno trovare le vostre coordinate bancarie per poter contribuire al vostro viaggio di nozze.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: siate Eco-Friendly
60. Un acquisto vintage! Perchè non scegliere un abito da sposa d’epoca o a noleggio?
61. La luce naturale. Scegliete un luogo all’aperto o un momento della giornata in modo da poter usare meno l’illuminazione artificiale.
62. Inviti via e-mail! Create un Save-the-Date digitale, prevedete un invio via email e chiedete il cosiddetto RSVP ancora via web.
63. Utilizzate carta ecologica per la vostra Wedding Stationery. Ora si può anche trovare l’inchiostro ecologico!
64. Noleggia o dona. La formula del noleggio contribuisce a diminuire l’impatto sull’ambiente, a patto che non siano necessari trasporti a lungo raggio. Al termine del matrimonio verificato cosa possa essere riutilizzato e donato a chi ne ha più bisogno.
65. Le foto digitali faranno risparmiare i soldi ed eviteranno tutti i processi chimici necessari alla stampa, oltre ovviamente alla carta stessa.
66. Il sito web delle vostre nozze è un ottimo strumento non solo per essere al passo con i tempi, ma anche per evitare tanti altri documenti e stampe e creare quindi una vera e propria wedding stationery virtuale.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: il Look della Sposa
67. Quando selezioni l’abito da sposa, mantieni una mente aperta! Prova opzioni e non trascurare fattore di comodità.
68. Sii paziente. Per alcune spose “è sufficiente sapere” che quello è il vestito che è fatto per loro. Se per te non basta e vuoi esserne veramente sicura, prenditi il tuo tempo!
69. Il Velo. Sia che arrivi a toccare il pavimento o che sia più corto o di pizzo, l’importante è che sia in sintonia con quello che la sposa si vuole sentire addosso.
70 Assumi un professionista per la tua acconciatura, e non rinunciare ad una prova generale prima del giorno del matrimonio.
71. Usa un trucco naturale, pulito e fresco. Chiedi al tuo fotografo per eventuali suggerimenti su ciò che si vedrà meglio nelle foto, ma non esagerare. Affidati ad un make-up artist.
72. Un kit di emergenza forse non servirà mai, ma ti sentirai più tranquilla.
73. Riposati! Può essere difficile con tutte le emozioni che si accumuleranno prima del giorno delle nozze, ma ti aiuterà ad alleviare lo stress in vista di una giornata così intensa.
74. Rimani idratata. Bevi e mangia tutto il giorno, fin dal primo mattino ed evita di saltare il pranzo. La giornata è lunga e fatica e tensioni si faranno sentire prima o poi.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: Foto e Video
75. Scegli un fotografo che sia adatto a voi e allo stile che desiderate.
76. Imposta un sito dove condividere tutte le immagini amatoriali scattate da amici e familiari, che le potranno caricare e vedere.
77. Fai un elenco di immagini per il vostro fotografo di foto assolutamente da non perdere, in modo da non dimenticare quelle foto irrinunciabili, con un parente lontano o da scattare in un determinato momento della giornata.
78. Il Photo Booth è sempre un successo garantito, che intratterrà tutti i vostri ospiti a prescindere dall’età. La vostra Wedding Planner lo saprà personalizzare secondo i vostri gusti.
79. Siete preoccupato dalle persone che potrebbero condividere decine di foto sui social media senza il vostro preventivo consenso? Valutate di organizzare un matrimonio unplugged.
Consigli per l’Organizzazione del Matrimonio: il Vero Significato del Matrimonio
80. Pianificate in anticipo! Assicurandovi che le cose siano organizzate per tempo riuscirete effettivamente a godervi il giorno delle nozze!
81. Sarebbe importante continuare a ricordare a voi stessi durante tutto il periodo di organizzazione delle nozze che non è solo il giorno del matrimonio che conta, è ogni giorno che verrà dopo di esso.
82. Tenetevi vicine le persone che possono darvi un senso di calma nel caos e che possono aiutarvi a prendere buone e rapide decisioni.
83. Ci sono delle persone speciali nella vostra vita e quel giorno forse non avrete abbastanza tempo per tutti. Ritagliatevi del tempo nelle giornate a ridosso del matrimonio, per stare con loro e per far loro sentire il vostro affetto e la vostra riconoscenza.
84. Scrivetevi una lettera da aprire il giorno delle nozze; perchè la giornata fi sfuggirà dalle mani e avrete probabilmente poco tempo per voi due.
85. Prendetevi una pausa: il giorno delle nozze ritagliatevi un momento per fugire un un posto appartato e godetevi qualche istante di magia solo per voi due.