Un consiglio di Roberta: Sposarsi in inverno? perchè no!?!

Un consiglio di Roberta: Sposarsi in inverno? perchè no!?!

Le nozze celebrate in inverno, togliendo l’incognita del freddo ed il pericolo pioggia, hanno moltissimi vantaggi anche se spesso si è portati a pensare il contrario.

Ma perché sposarsi d’inverno allora?

Ecco dei piccoli privilegi che la mia professione di wedding planner mi ha portato a riconoscere!

Valutiamo tutta la situazione: un matrimonio invernale ispira un’atmosfera calda e romantica.

Immaginate un ricevimento in una villa d’epoca o in un vecchio casale, scaldati dal calore di un vecchio camino.  I temi legati alla neve, al ghiaccio, al calore sono molteplici ed una mise en place a lume di candela e luci soffuse nella stanza, vi aiuteranno a rendere tutto più speciale.

L’abito da spmatrimonio invernaleosa sarà molto particolare, unico perché arricchito da accessori che generalmente in estate non possono essere utilizzati: guanti di lana, stole in lana, giacche e originali soprabiti della stessa stoffa dell’abito, scarpe singolari come tronchetti o addirittura stivali.  La cosa principale da valutare però è il tessuto del vestito: viste le temperature rigide è sicuramente consigliato il raso, organza e, per le più vanitose, rifiniture in pelliccia (rigorosamente) ecologica.

Chiesa e Location dei sogni: sicuramente sarà molto più semplice trovare la disponibilità in un periodo dell’anno in cui il numero dei matrimoni celebrati è di gran lunga inferiore.

Fotografie: i paesaggi innevati e i colori del cielo in inverno faranno da sfondo perfetto a degli scatti indimenticabili all’esterno. All’interno invece l’atmosfera sarà creata dalla luce del camino e dalle luci soffuse della sala.

Ultimo vantaggio che non va assolutamente sottovalutato è il risparmio: le locations offrono sconti notevoli (se ci si affida ad esperti wedding planners!)

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

richiediunincontro

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X