La casa degli sposi: la cucina

La casa degli sposi: la cucina

 

Oggi per la rubrica la casa degli sposi vi parlo dell’ambiente che a mio avviso è il più importante e difficile da progettare: la cucina. Rappresenta non solo il luogo dove si prepara il cibo: colazione, pranzo e cena, ma anche il luogo della convivialità infatti la tendenza di oggi è di avere cucine aperte sul living. Le dimensioni sono le più varie si parte dai 3,00 mt dell’angolo cottura a dimensioni più grandi che permettono una cucina con un tavolo snack fino ad arrivare all’isola a centro stanza.

 

#soluzione 01 – Angolo cottura

Questo è il progetto di una ristrutturazione che ho realizzato in un appartamento di circa 65 mq, l’angolo cottura è stato spostato e ho deciso insieme ai clienti di nascondere le zone operative con un mobile in cartongesso che servisse sia da setto divisorio ma anche sfruttabile dal punto di vista contenitivo e mobile porta tv.

la cucina degli sposi

Nelle foto manca ancora la televisione, che verrà inserita al centro con un braccio basculante che ne permette la visione sia dal tavolo da pranzo che dal divano.

la cucina degli sposi

 

 

#soluzione 02 – Cucina con tavolo snack

Se invece la cucina è più ampia, un’ottima soluzione è il tavolo snack per una colazione veloce ma anche per avere un ulteriore piano di lavoro. Nelle immagini trovate sia una realizzazione con il top in cemento e le ante in rovere, che con top in Corian.

la cucina degli sposi

Entrambi questi materiali sono straordinari  perché vengono lavorati sul posto e non si vedono le giunzioni, ovviamente la resa è diversa a seconda del gusto che si vuole dare alla cucina.

la cucina degli sposi

 

#soluzione 03 – Isola centrale

Questa è la cucina che Armani ha disegnato per Dada, è un’isola centrale con un top in marmo che scorre su delle guide e scopre i fuochi. Intorno gli amici possono sedersi ed assistere ad un vero e proprio show cooking.

la cucina degli sposi

Che aggiungere, questa cucina rappresenta il lusso sia come materiali che come realizzazione, ma il lusso più grande è di avere uno spazio ampio da dedicare completamente alla cucina.

 

Maggiori informazioni sulle cucine le potete trovare sul mio blog: kitchen tips 

Arch. Raffaella Sasso

photo credits: a+s architettura 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X