Il rossetto per la sposa: consigli e beauty trend 2019

Il rossetto per la sposa: consigli e beauty trend 2019

Se gli occhi di tutti sono puntati sulla sposa, come non parlare del suo make-up e, soprattutto, dell’importanza del rossetto giusto? La prima regola è quella di esaltare soltanto un elemento del viso, gli occhi o le labbra. E tu, quale scegli? Scopri in questo articolo come creare armonia per il tuo make-up sposa!

 

Che tu abbia puntato a un nude look o ad un make-up più audace, la scelta del rossetto per la sposa è fondamentale. La prima regola è quella di valorizzare soltanto un elemento del viso. Dunque, se hai deciso di valorizzare gli occhi, per le tue labbra scegli una tinta nude oppure un rossetto opaco da illuminare con un gloss. Ma niente colore! Nessuna sposa vorrebbe trovarsi per il giorno più bello della sua vita con un trucco pesante, che non la rispecchi e che rischia di renderla volgare.

 

Viceversa, se hai deciso di esaltare le tue labbra, allora punta sul colore. In questo caso, chiaramente, ti consigliamo di scegliere un make-up occhi leggero e luminoso ma che non metta in ombra il tuo focus: le labbra. Ma quale tipologia e tinta di rossetto scegliere? Continua a leggere per scoprirlo!

 

Il rossetto per la sposa, primo step: scegliere la tipologia giusta

 

Innanzitutto, distinguiamo almeno tre tipologie di rossetto per la sposa: i lunga tenuta, resistenti fino a 12 ore, più secchi e pastosi, i rossetti normali, morbidi, cremosi e idratanti e, infine, i gloss. La scelta sta a voi. Il gloss, per esempio, è bellissimo da vedere ed è capace di dare grande luminosità all’intero viso e volume a chi ha le labbra sottili; ma attenzione: dura molto poco e, alle volte, può risultare un tantino appiccicoso.

 

Per le spose, spesso, si consiglia un rossetto a lunga tenuta che, con baci e abbracci, cibo e bevande, dovrebbe mantenersi intatto. Dovrebbe, appunto, perché anche quelli più secchi e a effetto mat si sciolgono se a contatto con prodotti oleosi. Il consiglio è di portare con sé il rossetto per i vari ritocchi durante tutta la giornata. Concordate prima con il vostro make-up artist di fiducia quale scegliere, così eviterete brutte sorprese.

 

Il rossetto per la sposa, secondo step: la preparazione

 

Proprio così! Anche le labbra necessitano delle giuste cure, esattamente come tutto il resto del corpo. Un esempio, pratico e poco costoso, è lo scrub labbra. Nelle profumerie troverete tantissimi prodotti adatti per lo scrub labbra ma, se volete, potete anche prepararlo in casa unendo zucchero di canna e vasellina. Le labbra risulteranno nutrite, rimpolpate e super morbide.

 

Oltre allo scrub labbra che potrete fare quando sentirete la necessità, il trucco è il primer sulle labbra. I migliori make-up artist lo sanno: è il segreto per un’ottima base trucco labbra. Il primer insieme alla cipria, riescono non solo a rendere più duraturo il rossetto, ma lo esaltano, uniformandone il colore. Da provare, no?

 

Il rossetto per la sposa, terzo step: la scelta del colore

 

Color nude o rossetto colorato? E’ l’interrogativo della maggior parte delle sposine. Come detto prima, al di là dei propri gusti personali, è importante scegliere un rossetto nude con un make-up occhi importante. Dunque, se avete optato per un trucco occhi tortora o beige, il nude sarà il colore perfetto per le vostre labbra.

 

Elegante, sofisticato e chic, è il colore più di tendenza nel 2019 e non solo. E’ quello anche più semplice da ritoccare e che non crea gravi danni in caso di sbavature. E’ un vero tocco di classe per una sposa sobria e naturale. Se vuoi osare, invece, con una tinta più vivace, punta sui toni del rosa, pesca, arancio e rossi morbidi. Sconsigliati i toni del fuksia o tendenti al viola-blu. Fondamentale è mantenere sempre un equilibrio occhi-labbra.

 

Il rossetto per la sposa: consigli e beauty trend 2019

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

Photo Credits: Pintrest

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X