Addobbi di Natale 2019: idee e ispirazioni per decorare la casa degli sposi
Addobbi di Natale 2019: idee e ispirazioni per decorare la casa degli sposi
Diciamoci la verità: senza addobbi di Natale, luci, tavola imbandita, ghirlande e regali, la vostra casa non avrebbe quell’atmosfera natalizia davvero magica che contraddistingue questo periodo dell’anno. Decorare la casa per Natale è divertente e stimolante: date il via libera alla vostra creatività con questi consigli per la casa degli sposi!
Decorare la proprio casa con gli addobbi di Natale è indubbiamente una tra le attività natalizia più belle, soprattutto se a farlo sarete voi insieme a tutta la vostra famiglia. Dalla cucina alla sala, dalla camera matrimoniale ai bagni: l’atmosfera incantata e festosa del Natale invaderà ogni stanza della vostra casa.
Tra le varie idee, potreste seguire le tendenze dell’anno in fatto di decorazioni, stili e colori, oppure puntare su addobbi di Natale classici e tradizionali. I grandi brand di arredamento più amati (Zara Home, Ikea, Maison Du Monde) propongono ogni Natale delle collezioni adatte a tutti i gusti! Lasciatevi ispirare 😉
Addobbi di Natale 2019: il colore di quest’anno è il rosa, anche per l’albero
E’ il protagonista dell’arredamento della casa degli sposi per Natale. Dai colori più alternativi alle decorazioni e forme più disparate, il fascino del classico abete verde – però – non tramonta mai. E’ un vero e proprio evergrenn che non dovrà mai mancare in casa vostra.
Il consiglio è di dare sfogo alla vostra fantasia, scendendo delle decorazioni che siano anche in linea con lo stile e il mood di casa vostra, oppure, seguendo lo stesso leitmotiv natalizio per tutta la casa. Le tonalità di rosa, azzurro e verde sono le nuove tendenze per i vostri addobbi di Natale 2019.
Accostate il rosa delle palline al gold dei nastri, oppure il rosso al bianco o al verde stesso: giocate con gli accostamenti che vi colpiscono di più. Il rosa baby o rosa antico delicato, in generale è la nuance pù di tendenza per un albero di Natale glam e molto chic. Accostatelo al beige, al bianco, all’argento per un risultato unico.
Come decorare la casa degli sposi per Natale: centrotavola e mise en place delle feste
Una volta scelto l’albero e le sue decorazioni, passiamo alla tavola. La mise en place, insieme al centrotavola, alle candele e ai segnaposto, seguirà lo stesso stile scelto per l’albero di Natale e, in generale, per gli addobbi di tutta la casa.
Dal rosso fino all’argento, dal blu al bianco, fino al rosa e al gold: la mise en place di Natale e il centrotavola saranno degli elementi che caratterizzando la vostra tavola in maniera determinante. Il nostro consiglio è di utilizzare un lungo runner (in bianco o rosso) da decorare con rametti di abete, pigne bacche, bastoncini di cannella e qualche candela profumata.
Se, poi, volete stupire e dare un caloroso benvenuto ai vostri ospiti, non potete che puntare su un centrotavola natalizio di tutto rispetto. Potreste anche realizzarli a mano o acquistarli già pronti: puntate su specchi (quadrati o rotondi) su cui dei contenitori di vetro trasparenti quadrati o bombati, in cui inserire le vostre candele profumate preferite. Da lì, decorate tutto lo spazio che resta con agrumi, piccoli pacchetti regalo, bacche, rametti di abete.
Addobbi natalizi 2019, dal vischio alla stella di Natale: i simboli delle feste per la vostra casa
E il resto della casa? Ovviamente è qui che dovrete fare attenzione! Il consiglio, infatti, è di non esagerare con le decorazioni, le lucine e le candele: il rischio è che la casa somigli più a un negozio di articoli natalizi che al vostro nido d’amore.
Dunque, decorate la vostra casa donandole un aspetto elegante, magico e festoso. Un esempio? Appendete il vischio sotto le porte o le finestre: chi non si fermerà per un bacio sotto questa magica bianca? Oppure, intrecciatelo con nastrini e bacche e dipingetelo con le nuance che più vi piacciono: potreste anche inserirlo come centrotavola per la vostra mise en place o come segnaposto.
E poi, ancora, pigne, campanelle, nastri di raso e palline di Natale sui in alcuni angoli strategici della casa: dalle finestre fino alle librerie, passando per scrivanie e pareti attrezzate. Anche i vostri divani e i cuscini potranno essere rivestiti con stoffe in argento, oro, rosa o rosso. Infine, le sedie: non rivestitele, ma decoratele con grandi fiocchi in tinta con il vostro albero, la mise en place e i vostri addobbi di Natale.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer
Photo Credits: Pintrest