Cambio d’abito sì o no? Ecco cosa dice il galateo della sposa

“Cambio d’abito sì o no?”. Care spose, se ve lo siete chieste almeno una volta, la risposta è: assolutamente sì! Ricordate? Già le nostre nonne seguivano questa tradizione scegliendo come secondo abito quello del “viaggio di nozze”. E oggi, cosa dice il galateo della sposa? Scopriamolo insieme in questo articolo.


L’avete sognato e desiderato, vi siete emozionate nel vedervelo addosso e avete pianto nel dire “Sì, è quello giusto!”. Sappiamo che non vorreste mai toglierlo, ma se avete voglia di stupirvi e di stupire i vostri invitati al matrimonio, il cambio d’abito è la mossa giusta! Provate a chiederlo alle vostre nonne: sono state loro a fare da apripista a questa tradizione indossando prima l’abito da sposa “tradizionale” e poi – prima della consegna delle bomboniere – quello che veniva chiamato “l’abito del viaggio di nozze”.

Proprio così: quell’abito veniva scelto per l’ultimo saluto degli invitati agli sposi, quando il fotografo li immortalava in auto, prima di partire per il primo viaggio insieme, quello di nozze. Ad oggi, la tendenza è tornata, ma con usanze e abitudini diverse: spesso la sposa fa il cambio d’abito una volta cominciato il ricevimento, quando l’atmosfera e la location sono diverse, mantenendo tuttavia sempre lo stesso fil rouge dell’intero evento.

cambio d'abito

cambio d'abito

Cambio d’abito sì o no? Istruzioni per la sposa

Ma non solo le nostre nonne! Il cambio d’abito lo hanno fatto anche Kate Middleton e Meghan Markle in occasione dei loro meravigliosi Royal Wedding, Chiara Ferragni (lei ne ha cambiati addirittura 3: cerimonia, ricevimento e festa!), Belen Rodriguez e tanti altri volti noti dello spettacolo. Ma quali sono i motivi per cui molte spose scelgono di farlo?

Eccone alcuni:

  • Per un effetto “wow!”: alcune spose fanno il cambio d’abito con l’obiettivo di stupire gli invitati, facendo un ingresso trionfale in sala e per essere – di nuovo – protagoniste dell’evento. Darete così il via ai festeggiamento in maniera assolutamente scenografica;
  • Comodità per ballare e muoversi meglio: altre spose scelgono di cambiarsi perché il loro abito da sposa classico è scomodo, sia per lo strascico, sia per i suoi tessuti e materiali pesanti e ingombranti. Dunque, il cambio d’abito risulta la soluzione migliore per godersi la festa e ballare in libertà;
  • Solo per il taglio torta: molte spose ancora scelgono invece di cambiare il loro bridal look soltanto per il taglio torta, dunque dopo la cena o il pranzo, enfatizzando così quel preciso momento. In questo caso, è bene avvisare fotografi e videomaker del vostro ingresso per prepararli a puntare i riflettori su di voi!

cambio d'abito

cambio d'abito

Cosa dice il galateo per il cambio abito da sposa

Indubbiamente, nel cambio d’abito è importante non dimenticare di “rimanere sposa”.

Gusti personali a parte, tenete bene a mente che indossare un abito prettamente da sera (che potrebbe avere qualsiasi altra vostra invitata) non sarà sempre la scelta più giusta: meglio optare per un abito comunque da sposa, ma che si differenzi dal primo per modello, taglio, tessuti e lunghezza.

A dirlo è il galateo, non noi!;)  Scopri qui cosa dice anche sull’ingresso della sposa in chiesa.

Molto dipenderà anche dal mood del vostro matrimonio, dalla location e dal tema generale dell’evento (se non sai quale tema scegliere per le tue nozze, leggi qui!). In ogni caso, però, è bene non lasciare nulla al caso.

Meglio scegliere il secondo con la stessa cura con cui avete scelto il primo, cercando di seguire sempre il dress code delle nozze a cui tutti gli invitati hanno fatto riferimento.

NB: il cambio d’abito richiederà anche un cambio di scarpe e accessori. Dunque, attenzione anche a questo importante particolare:

  • NO a scarpe troppo basse rispetto alle prime (nelle foto si vedranno le differenze di altezza, ndr)
  • SI a all’abito da sposa trasformabile e personalizzabile, se non avete intenzione di cambiare totalmente il vostro outfit: un modo (anche economico) per aggiungere e togliere diverse parti, come una gonna o un bolero.

 

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X