Allestimenti floreali matrimonio 2022: le nuove tendenze
Insieme al light design, hanno il potere di rendere ogni location magica, di creare atmosfera, di accogliere e colorare. Parliamo degli allestimenti floreali per matrimonio 2022: personalizzazione, stile e ispirazioni eco-friendly i diktat per quest’anno. Scopriamo insieme tutte le nuove tendenze sulle composizioni di nozze in questo articolo!
Care spose,
quando immaginate la location del matrimonio, ciò che visualizzate per prima cosa è l’atmosfera. Studiata insieme alla vostra wedding planner di fiducia, renderà ancora più magico l’intero evento. Ma come costruire e progettare l’atmosfera giusta per le vostre nozze? Insieme al light design, gli allestimenti floreali di nozze hanno il poter di accogliere gli invitati, colore e profumare.
Rappresentano anche un po’ il vostro biglietto da visita e potrebbero decretare il successo dell’intero matrimonio: dai colori alle tipologie di fiori scelti, fino alle composizioni e al posizionamento su tavoli e sale e il bouquet, gli allestimenti per matrimonio 2022 racconteranno voi e il vostro amore, la vostra visione di coppia, nonché i vostri gusti personali.
Allestimenti floreali matrimonio 2022: ispirazioni eco-friendly
Il linguaggio dei fiori al matrimonio è fondamentale. Tra le altre cose, potrebbero anche fungere da indicatore di una cerimonia formale oppure informale, di un ricevimento al chiuso oppure all’aperto, riprendere il tema o il colore del matrimonio, e così via. Ecco perché vanno studiati nel dettaglio rispettando sempre la stagionalità e la disponibilità sul mercato, ma anche strizzando l’occhio alle nuove tendenze. Per quest’anno, la tendenza è quella delle composizioni floreali eco-friendly, uno tra i trend dei matrimoni 2022.
Sostenibili, un po’ “disordinate” all’occhio, ma assolutamente studiate. Gli allestimenti floreali eco-friendly hanno un sapore chic, fresco e che si adatta facilmente ad ogni ambiente e stile. Tra i colori, si punta tantissimo sulle tonalità neutre e pastello, che richiamano alla spontaneità della natura, accostate a colori più accesi come l’arancio, il giallo, il verde, il viola. L’ideale è fare in modo che l’allestimento si inserisca perfettamente al contesto, creando una continuità con l’ambiente circostante. Dunque, sì a fiori di campo, fiore della carota selvatica, aloe e rose in contrasto.
Composizioni floreali nozze 2022: materiali sostenibili
Anche i materiali guardano alla sostenibilità: dal vetro alla ceramica, fino al cartone e allo spago. C’è davvero da sbizzarrirsi. Fondamentale sarà puntare su materiali e supporti che non rubino mai la scena ai fiori. Tra le altre tendenze 2022, sì a frutta come limoni, dal colore acceso e dal profumo unico, more e mirtilli, oppure ciliegie per matrimoni autunnali. Bellissime anche le crespedie, il fiore sferico di colore giallo perfetto da abbinare a peonie o margherite, anche nel bouquet.
Per un matrimonio dallo stile più classico ed elegante, non mancheranno neanche nel 2022 le rose, nei colori del cipria, del beige, del violaceo (prendendo un po’ ispirazione del colore Pantone 2022), del crema, insieme a ortensie, Lisianthus (perfette per alzate da tavola e da giardino), eucalipto e la meravigliosa nebbiolina, ideale per il bouquet della sposa.