Arrivare in forma al matrimonio? Si può: i consigli di 2 PT a #MeetThePlanner
Come arrivare in forma al matrimonio? Come ritrovare la motivazione per fare sport in un momento di “stop” e stress come quello che stiamo vivendo? L’ho chiesto a due esperti Personal Trainer, Simona Corrado e Antonio Vallone, durante il nostro appuntamento del lunedì con #MeetThePlanner!
Care spose,
quante volte mi avete chiesto: “Robi, come posso tornare in forma prima delle nozze?”. Beh, non vi nascondo che è una domanda che mi sono posta anche io prima del mio matrimonio. Già dalla scorsa estate ho voluto riprendere in mano la mia forma fisica. I 40 si avvicinano, il lockdown ci fa vivere nella sedendarietà e allora mi sono detta: perché non riprendere con l’attività fisica?
Prima della nascita di mio figlio Tommaso (che oggi ha ben 8 anni) mi allenavo 4 volte a settimana: correvo, mi tenevo in forma mangiando meglio, avevo più cura del mio corpo. Poi, con la gravidanza, il lavoro e tutto il resto, mi ero fermata. Fortunatamente, grazie alla mia amica Enza Petrosino, ho conosciuto una grande donna e professionista con cui mi sono trovata subito benissimo.
Il suo nome è Simona Corrado e ho voluto invitarla, insieme al PT Antonio Vallone, per darvi consigli e dritte su come arrivare in forma al matrimonio. Anche a distanza è possibile farsi seguire da professionisti e fare sport: Simona vive a Terracina, io a Roma, eppure abbiamo trovato il modo di allenarci con costanza, due volte a settimana. A questo allenamento, aggiungo anche camminata e corsa praticamente ogni giorno.
Sono partita da questo per decidere di farvi un regalo, dedicando questo appuntamento della mia rubrica #MeetThePlanner al tema della remise en forme prima delle nozze. Vi daremo indicazioni su una possibile routine che possa accompagnarvi al grande giorno in grande forma.
Arrivare in forma al matrimonio: i consigli dei PT Simona e Antonio
Sono sempre stata dell’idea per cui dedicare del tempo al proprio benessere fisico significa stare bene anche a livello mentale. Ecco perché, soprattutto per voi sposi, allenarvi e dedicare del tempo allo sport e alla cura del vostro corpo, potrebbe aiutarvi a gestire lo stress e l’ansia legati ai preparativi per le nozze. “La tensione che si accumula durante i mesi precedenti alle nozze è tanta – spiega Antonio Vallone durante la diretta -. Ho accompagnato tanti uomini e donne all’altare (da un punto di vista fisico, eh) e non è sempre stato facile. La scusa è spesso dietro l’angolo, ecco perché il mio motto è ‘ZERO SCUSE'”.
“La costanza premia, soprattutto in questo periodo – aggiunge Simona Corrado – e Roberta ne è la dimostrazione. Quando si è donne impegnate, chi per la casa, chi per il lavoro, tra i figli e altre responsabilità e pensieri, lo sport è l’ancora di salvataggio. Libera la nostra serotonina, fa stare bene, cambia l’umore, ti fa gioie. Lo sport è capace di allontanare ogni ansia, l’importante è cominciare in maniera graduale, rispettando il proprio corpo e i propri tempi”.
Arrivare in forma alle nozze, Antonio Vallone: “Le coppie devono adattarsi ai cambiamenti”
Durante l’organizzazione delle nozze – lo sappiamo bene noi WP che prevediamo sempre un piano B – l’imprevisto è sempre dietro l’angolo: un ritardo nella consegna dell’abito, le bomboniere che non ci piacciono, la location, eccetera. Ecco perché è importante che le coppie di futuri sposi imparino ad adattarsi, anche attraverso lo sport. “Le coppie devono avere grande spirito di adattamento – aggiunge Antonio -. Durante l’organizzazione di un evento ci possono essere ritardi, inconvenienti vari ed eventuali. Sopravvivere chi riesce ad adattarsi ai cambiamenti esterni, lo sport è una cura in questo senso”.
Dunque, per riprendere lo slogan di Antonio “ZERO SCUSE”, non dimenticate che:
- Anche in zona rossa è possibile allenarsi;
- Parchi, spiagge e strade rappresentano lo spazio perfetto per fare sport, con o senza l’aiuto di un PT;
- L’allenamento online funziona: sarà importante essere costanti e orientati all’obiettivo.
“Non servono chissà quali attrezzi – sottolinea Simona -. Gli attrezzi per fare sport, soprattutto in questo periodo, sono il nostro corpo e la nostra mente. Basta avere un tappetino e nessuna scusa. Avere un approccio positivo alle cose che ci accadono attorno, sfruttare il tempo che abbiamo a disposizione per goderci la natura, lo spazio attorno alla nostra casa. Online stiamo lavorando tantissimo, anche gli sposi potrebbero cogliere questa opportunità”.
“Mens sana in corpore sano”: la routine per arrivare in forma al matrimonio
“Mens sana in corpore sano”, dicevano i latini. Quanto è vero? Una mente attenta, vigile e rilassata può gestire il corpo durante l’allenamento. Il consiglio dei PT è di cominciare almeno 6\12 mesi prima dell’evento, ma non solo. Sarà importante affidarsi a un nutrizionista per migliorare la propria alimentazione, dormire bene e imparare a… respirare!
“Ai miei allievi consiglio sempre di lavorare sulla respirazione – dice Simona -. Cinque minuti al mattino e cinque minuti alla sera, distesi a letto con le mani sull’addome. Si chiama respirazione ‘one-two-one’ perché ispiri per 3 secondi ed espiri per 6. Fa parte del training autogeno e aiuta molto chi ha bisogno di rilassarsi in periodi di forte stress, nervosismo e irritabilità. E’ importante farlo alla sera, per lasciarci accompagnare in un sonno ristoratore”.
Ma vediamo una proposta di routine settimanale in preparazione al matrimonio. Tre giorni a settimana di allenamento di cui:
- 1° giorno: camminata veloce di 30\40 min preferibilmente all’aria aperta, con l’obiettivo di alzare il battito cardiaco;
- 2° giorno: allenamento specifico con esercizi mirati a migliorare le proprie criticità (addome, gluteo, braccia, postura, ecc);
- 3° giorno: giornata dedicata alla respirazione e all’allungamento (pilates, stretching, esercizi postulari);
NB: da evitare gli alcolici, le fritture, le bibite gasate. Gli ultimi mesi antecedenti alle nozze, eliminare le sostanze nervine, come caffè e coca-cola. Bere 1\5 o 2 litri di acqua al giorno, integrare a poco a poco se non si è abituati a bere molto.
Per rivedere la diretta clicca qui.