Come ottenere il massimo dai tuoi fornitori di nozze
Come si fa ad ottenere il massimo dai tuoi fornitori di nozze?
E’ quello che tutto gli sposi si chiedono, ma spesso dimenticano qualche “piccolo” particolare. Quale? Ad esempio, quello che hanno a che fare con dei professionisti, o delle aziende strutturate, alle prese con molti altri clienti e matrimoni, gestione del personale, ordini, prenotazioni, spese, e via dicendo.
Quindi volete veramente che i vostri fornitori diano il massimo per contribuire a creare delle nozze perfette? Il mio consiglio è quello di partire con il piede giusto e cercare di collaborare fin da subito per stabilire un rapporto efficace e destinato a dei risultati favolosi.
Ovviamente sto tralasciando qui tutti quei casi in cui il fornitore si macchia di disservizi, disguidi, errori, e altri casi di colpevoli mancanze.
Concentriamoci invece sul punto di vista degli sposi, perchè anche loro hanno dei doveri e delle responsabilità, come in tutti i contratti che si rispettano.
E se farete attenzione ai dettagli che ora vi illustrerò, probabilmente i fornitori vi ameranno e vi tratteranno con i guanti bianchi, perchè sarete i loro migliori clienti!
1. Firmate e restituite i contratti ai vostri fornitori entro 48 ore dalla ricezione.
Leggete bene e se vi rimane qualche dubbio contattate il fornitore per chiedere maggiori delucidazioni.
Esaminate attentamente tutti gli adempimenti a vostro carico, e verificate sempre la correttezza dei dati inseriti.
Non sottovalutate mai l’importanza di un contratto, anche se si tratta del vostro matrimonio. Per il vostro fornitore contiene degli obblighi importanti quanto per voi!
2. Prendete nota delle scadenze per i pagamenti e per il saldo.
Questi non sono semplici suggerimenti, ma i termini di un contratto vincolante.
Se li dimenticate, metterete il venditore nella scomoda posizione di dover aspettare il vostro pagamento, e magari ritardare un ordine importante in vista del giorno del vostro matrimonio.
3. Non chiedete di scontare un’offerta più di due volte.
Certo, va bene partire da una proposta iniziale e chiedere uno sconto, se ritenete ci sia ancora spazio per una trattativa. Ma siate consapevoli, che dovrete comunque rinunciare a qualcosa se vorrete spendere meno soldi.
Se non riuscirete a prendere una decisione dopo due offerte, probabilmente o avete problemi a prendere decisioni in generale, oppure dovrete cercare un fornitore più economico abbassando le vostre aspettative.
4. Siate consapevoli del numero minimo di ospiti richiesto al momento della firma del contratto.
…Non potrete poi lamentarvi di dover pagare quella stessa cifra pattuita, in caso di un successivo minor numero di invitati.
Molto spesso gli sposi sottovalutano questo aspetto, ma molti fornitori di nozze sono in grado di concedere un prezzo più favorevole solo perchè hanno ottenuto dalla coppia un “minimo garantito”.
5. Non posticipate tutte le scelte fino all’ultimo minuto.
…Aspettandovi poi che i vostri fornitori di nozze mollino tutto per prendersi cura di voi.
Probabilmente avrete ricevuto delle email con delle scadenze, e se le avete ignorate non potete pensare che il fornitore sconvolga la programmazione del suo lavoro a causa del vostro ritardo.
Dovrete purtroppo usare anche parte del vostro tempo libero per esaminare progetti, proposte, offerte e per effettuare i sopralluoghi del caso.
Vi assicuro che ne varrà la pena, e avrete la certezza di ottenere il massimo da ogni vostro fornitore di nozze; oltre a sentirvi molto più a vostro agio in vista del gran giorno.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer