Prima regola? Mai oscurare gli sposi! E sì, cari genitori, la regola del vale anche per voi 🙂 Scopriamo insieme in questo articolo il dress code di matrimonio migliore per i genitori degli sposi e ripassiamo un po’ cosa dice il galateo in tema di abbigliamento (che non fa mai male!).
Care spose,
è inutile negarlo: il giorno del vostro sì, i vostri genitori (insieme a quelli del vostro futuro sposo) si sentiranno protagonisti quasi come lo sarete voi. Ammettiamolo: è lecito e anche giusto! “Ma”, c’è un “ma”: neanche loro potranno sfuggire alle regole del galateo in tema di dress code di matrimonio. La prima regola, oltre a non oscurare mai gli sposi (che vale per tutti gli invitati) è quella dell’abbinamento.
Proprio così: i colori scelti dai vostri genitori e da quelli del vostro sposo dovranno “sposarsi” con i vostri. In particolare, la madre dello sposo e il padre della sposa che vi accompagneranno all’altare, dovranno prestare maggiore attenzione nella scelta del colore e del modello dei loro abiti. Tutto, dal fiore all’occhiello per lui fino alla stola per lei, dovrà essere in linea con i vostri vestiti.
![dress code di matrimonio](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2021/05/65-Emotional-Father-of-the-Bride-Wedding-Photos-Thatll-Have-You-Reaching-for-the-Tissues.jpg)
![dress code di matrimonio](https://ungiornounavita.it/wp-content/uploads/2021/05/Fun-Bride-Wedding-Photo-Idea-with-Mom-and-Dad-683x1024.jpg)
Dress code di matrimonio: l’outfit perfetto per la mamma della sposa e dello sposo
Ma passiamo alle dritte per il dress code di matrimonio della mamma della sposa e dello sposo. Meglio ricordare (non si sa mai!) che i colori come il bianco, il panna e il nero sono praticamente banditi, insieme a colori troppo eccentrici come il fucsia o il rosso fuoco. Il motivo è abbastanza semplice: l’unica vestita di bianco dovrà essere la sposa, e il nero è consigliabile soltanto in alcuni casi, soprattutto se specificati direttamente dagli sposi negli inviti di nozze o nelle partecipazioni.
Il mio consiglio per le mamme, in ogni caso, è di evitare assolutamente il nero o tonalità troppo forti. E’ un giorno di festa e gioia per tutti, meglio optare per colori allegri ma pur sempre delicati, a seconda della stagione, del fil rouge dell’evento e dell’abito della sposa/sposo. Un’altra regola vale sempre, per tutti e in tutti i contesti: less is more! Mai eccedere con gli accessori, il trucco e il parrucco.
L’abito che sceglierete, care mamme, non dovrà mai arrivare sopra al ginocchio ma neanche avere uno strascico. La lunghezza ideale va da sotto al ginocchio fino alla caviglia per i matrimoni diurni, fino a terra per quelli serali. Anche le spalle e le braccia è consigliato coprirle: una stola, un foulard o una manica leggera e impalpabile regaleranno quell’allure elegante e sofisticato che ci si aspetta dalla mamma di una sposa o di uno sposo.
NB: se la mamma della sposo ha intenzione di indossare dei colori pastello come il cipria o lo champagne, è bene informarsi prima del colore dell’abito della sposa: non è detto che si vestirà di bianco, dunque meglio prevenire. Infine, la mamma dello sposo e della sposa dovranno optare sicuramente per tessuti pregiati come seta, pizzi o organza, anche per tailleur giacca lavorata e pantaloni o tailleur con gonna. Completano l’outfit delle scarpe rigorosamente chiuse e non troppo alte, il cappello (per chi vuole indossarlo) e una borsetta piccola, in tessuto o gioiello.
L’outfit perfetto per il padre dello sposo e della sposa
Inutile dirvi che per il padre dello sposo e della sposa è tutto molto più semplice. Anche in questo caso, gli eccessi non vanno mai bene, dunque ricordate di rispettare lo stile dell’evento e gli abiti degli sposi, un bell’abito abbinato a una cravatta elegante e a delle scarpe ben studiate, farà il resto.
In ogni caso,
sia la mamma che il papà degli sposi dovranno sentirsi a proprio agio sempre, soprattutto quando accompagneranno i propri figli all’altare, uno dei momenti più emozionanti di tutto l’evento. Vero è che se lo sposo è in tight, anche il papà e i testimoni dovranno optare per questo modello (
qui vi racconto la differenza tra smoking, frac e tight) . Al contrario per lo smoking: se lo sposo lo indosserà, allora il papà non dovrà sceglierlo, a meno che sia esplicitamente richiesto dal dress code di matrimonio.
Nel dettaglio:
- La cravatta: come per la mamma, meglio se a tinta unita e nelle tinte pastello. Evitare i colori troppo accesi.
- Scarpa & cintura: l’ideale è la pelle nera, spazzolata di vitello e stringata per le scarpe.
- Pochette o fiore all’occhiello: ricordate che l’uno esclude l’altro, dunque chiedete sempre agli sposi cosa preferirebbero che voi indossaste. NB: la pochette non dovrà essere mai dello stesso colore della cravatta.
Photo Credits: Pinterest