E’ vero che le spose odiano organizzare il proprio matrimonio?

E’ vero che le spose odiano organizzare il proprio matrimonio?

Voglio essere onesta e sincera e dirvi che organizzare il proprio matrimonio non è tutto rose e fiori. L’entusiasmo iniziale di una sposa si scontra spesso con i problemi e le sorprese che quasi puntualmente si presentano nel corso del processo di pianificazione. Ecco perchè alcune spose arrivano al giorno delle nozze con i nervi a fior di pelle. Ma io vi invito a vivere serenamente ed intensamente questo periodo, che può diventare uno dei belli ed emozionanti della vostra vita; ed ecco perchè è sempre meglio delegare qualcuno che si farà carico anche dei problemi più fastidiosi.

Prima di farsi prendere dal panico, dunque, fate un respiro profondo.

Vorrei condividere con voi cinque problemi che possono essere realmente spiacevoli nell’organizzare il proprio matrimonio, e alcuni consigli per affrontarli.

1. RSVP
Se invitate più di 50 ospiti al vostro matrimonio, la risposta al RSVP probabilmente vi farà saltare i nervi. Vi abituerete infatti a risposte del tipo “Certo, lo sapevi che sarei venuto” e “Pensavo di averti già risposto” o “Te l’avevo detto tempo fa che non sarei riuscita a venire” Le persone semplicemente non capiscono cosa comporta il loro sì o il loro no nell’organizzazione del vostro matrimonio. Oppure non sanno quanti calcoli state facendo per accontentare tutti e per pianificare bene le cose in anticipo. Sarà frustrante, e ad un certo punto dovrete passare alle telefonate dirette.

Siate chiari sul vostro invito. Dite loro esattamente quello che devono fare, ed entro quanto tempo.
Rendete le cose più facili. Includete magari una forma di RSVP on-line, una e-mail o un link ad un sito.

2. Tante decisioni!
Probabilmente nella vostra vita non dovrete mai più prendere così tante decisioni in un breve lasso di tempo, come durante l’organizzazione del vostro matrimonio. Devi scegliere regali, abiti, camere d’albergo, menu, acconciature, chiesa, colore delle scarpe, persone da invitare, fiori, e così via. Tutto ricade su di te. Ogni decisione che prenderai influenzerà le successive. Può diventare una situazione insostenibile. Ma per fortuna ho alcuni suggerimenti per te.

Decidi prima lo stile delle nozze e poi rimani coerente alla decisione iniziale. Il resto diventerà molto più facile.
Delegate: ok, non le scelte personali come l’abito o la chiesa, ma lasciate che il vostro partner vi aiuti a scegliere la musica, i fiori, il menu… Anche lui si sentirà coinvolto e allieverete un po’ di stress. E soprattutto non impantanetevi in piccole scelte ininfluenti se potete affidarvi ad una wedding planner!

3. Il budget non è sufficiente per quello che sognavi…
Vi rivelo un segreto: il budget non è mai sufficiente! Anche i VIP e i super-ricchi ad un certo punto supereranno il budget che si erano prefissati… Il punto è proprio questo: vi siete dati un budget? Intendo dire un vero budget, di quelli con tante singole voci, e con le cifre accanto a ciascuna di esse. Questo è il primo lavoro in cui coinvolgo le mie coppie, ed è sempre una operazione che permette a tutti di avere le idee più chiare.

Ho solo un altro importante suggerimento: stabilite le priorità! Spendete di più per le cose che veramente desiderate e meno sulle cose che non significano molto. Per il resto ecco due articoli che vi aiuteranno: Nozze e Budget: non è solo questione di soldi e Come gestire le spese in modo intelligente e avere un matrimonio felice?

4. Il tempo passa troppo in fretta.
Questa è una cosa alla quale penserete dopo, quando sarà troppo tardi. Avrete la sensazione di non avere goduto appieno di momenti così unici e che non torneranno più. L’ansia per l’organizzazione del proprio matrimonio e l’attesa del giorno delle nozze vi porteranno letteralmente via, ed il tempo volerà veloce. Tuttavia, rimarranno per sempre i ricordi, e quelle sono le cose che vale la pena conservare. Ecco alcuni consigli per rendere eterni quei ricordi.

Crea un libro di ritagli, note e fotografie legati ai preparativi delle tue nozze. Inserisci qualsiasi cosa sia connessa ad un momento felice. Il biglietto del ristorante dove ti ha fatto la proposta di matrimonio, le foto della prima prova dell’abito da sposa, uno dei vostri inviti di nozze, ritagli da riviste, e tutto ciò che è prezioso per te e per lui.
Chiedi al tuo fotografo di accompagnarti a qualche visita alla location o in chiesa, proprio quando devi fare le scelte più importanti o i sopralluoghi finali. Diventerà un vero e proprio album fotografico dei preparativi del tuo matrimonio, pieno di emozioni indimenticabili.

5. Cercare di accontentare tutti
Essere una sposa significa che tutti vogliono te! Tutte le persone che ti sono più vicine vogliono il tuo tempo, le tue opinioni, le tue decisioni, e tutti vogliono dirti la loro. Tu cercherai di essere lì per tutti, e di dare ascolto a tutti. Ma, prima di impazzire, ricorda questi suggerimenti.

E’ il tuo giorno. Ed è un giorno di festa. Non deve diventare un impegno gravoso pieno di problemi da risolvere. Stai organizzando il tuo matrimonio con l’obiettivo di celebrare il vostro amore insieme alle persone più care. Questo è tutto. Se hai bisogno di un po’ di tempo, prendilo. Se hai bisogno di aiuto, rivolgiti ad una professionista.
Ricorda di prenderti cura di te! Fai tutto quello che serve per la vostra felicità e per affrontare il gran giorno con il tuo migliore sorriso.

 

Roberta Torresan wedding planner & designer

richiediunincontro

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X