Invitata ad un matrimonio autunnale: ecco come vestirsi

Invitata ad un matrimonio autunnale: ecco come vestirsi

Quando si viene invitati ad un matrimonio, la prima domanda che di solito le donne si pongono è: e adesso cosa mi metto? In genere, se la cerimonia si svolge in estate, non ci dovrebbero essere grandi problemi a trovare un vestito leggero e fresco adatto a questo evento, ma come si fa se il matrimonio è in autunno?

Ecco alcuni consigli pratici da mettere in atto che vi aiuteranno a scegliere l’abito giusto per questo periodo.
A differenza di come si possa pensare, anche per i mesi autunnali è possibile trovare un vasta scelta di vestiti e accostamenti ideali per questa occasione così importante. A settembre e ad ottobre il tempo è sempre abbastanza incerto e variabile, per cui bisogna valutare bene cosa indossare per non rischiare di rovinare la giornata e girare infreddolite tra i tavoli del buffet. La moda suggerisce diverse opzioni per accontentare i gusti di tutte le donne, dalle più sofisticate alle più “sportive” e giovanili.

Nei negozi la scelta è molto ampia, ma se si vuole risparmiare e scegliere un capo originale si può puntare anche allo shopping on line che offre molte possibilità di acquisto. Ci sono molti siti di abbigliamento da donna con vendita on line come questo, che propongono abiti e accessori di alta classe, a prezzi davvero accessibili per ogni tasca.

Per essere sicuri di vestirsi nel modo giusto, bisogna innanzitutto valutare l’orario in cui si svolge il ricevimento. Se il matrimonio è di mattina allora c’è davvero l’imbarazzo della scelta. In questo caso si può optare per una bella gonna lunga o a ruota, cercando di scegliere colori caldi o scuri come il marrone o l’arancio che ben si adattano a questo periodo.

come vestirsi ad un matrimonio autunnale

Lo stile navy è sempre di moda, quindi si può scegliere anche un capo a righe bianche e blu, che seppur molto estivo, si adatta perfettamente anche a questa mezza stagione. In alternativa, le più romantiche possono orientarsi su colori più tenui e ovattati come il rosa, evitando naturalmente di indossare il bianco o l’avorio. Vanno bene inoltre i motivi floreali con maxi stampe oppure abiti a tinta unita composti da gonna e giacca sapientemente abbinati.
Per quanto riguarda le calzature, se il tempo lo permette, vanno bene dei sabot o dei sandali aperti da abbinare al colore della borsa; in questo modo si è certi di non sbagliare.

Nel caso in cui il matrimonio si svolgesse di sera, bisognerà optare per abiti più pesanti e meno scollati, magari accompagnati da un coprispalla. I tessuti più adatti sono la lana fredda o il panno, che mantengono al caldo senza dover rinunciare all’eleganza e allo stile. Naturalmente, andranno indossati anche dei collant non troppo coprenti e delle scarpe chiuse come un paio di décolleté o degli stivaletti con tacco vertiginoso. Anche in questo caso le tonalità migliori sono quelle più calde come il bordeaux e il beige ma anche il bronzo e il coloro oro non sono da scartare, soprattutto se si prevede un ricevimento piuttosto lussuoso.

Un abito nero, completato da accessori che fanno contrasto, non tramonta mai, così come il blu o il verde scuro. Per affrontare il freddo con classe si può completare l’outfit con una stola da abbinare all’abito oppure con una pashmina, da usare negli orari più freddi. In alternativa si può puntare su un capo in pelliccia ecologica, su un cappottino leggero o su un elegante soprabito.

come vestirsi ad un matrimonio autunnale

Per quanto riguarda gli accessori la regola di base è: non esagerare. L’errore più comune che molte donne fanno è quello di indossare gioielli troppo vistosi, nella speranza di apparire eleganti e raffinate. Se in estate ci si può sbizzarrire con gioielli multicolor, in autunno è preferibile optare per bijoux meno appariscenti, scegliendo solo un accessorio da mettere in risalto. Se ad esempio si indossa una collana vistosa, gli orecchini e i bracciali devono essere minimalisti.

Le borse piccole, come le pochette, sono le migliori per questa occasione, possibilmente abbinate al colore delle scarpe. Chi vuole osare un look più originale può indossare per l’occasione anche un paio di guanti in pelle, corti o lunghi che siano, l’importante è che si accostino bene con il colore dell’abito.

Per finire, se il tempo potrebbe minacciare pioggia, non dimenticare di portare con sè un ombrellino richiudibile, abbinato al colore della borsetta e delle calzature.
Insomma, con un po’ di accortezza e di buongusto si può essere perfette ed impeccabili anche nel periodo più imprevedibile dell’anno.

S.G.



Accessori 300x250

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X