Sicura di volere un Matrimonio Total White?
Sicura di volere un Matrimonio “Total White”?
Un matrimonio total white può essere una festa molto sognante e romantica, e sicuramente l’idea attrae tante spose. Detto questo, però, ci sono alcune cose che la sposa vorrà prendere in considerazione prima di dire, “sì” a un matrimonio tutto in bianco.
I fiori non saranno al centro dell’attenzione.
Con un matrimonio Total White, si rischia di perdere la bellezza e l’individualità dei fiori a meno che non si scelga un tovagliato più scuro, ma questo vale comunque per qualsiasi scelta monocromatica. Ad ogni modo considerate l’aggiunta di un colore di fondo al vostro bouquet bianco e ai centrotavola, mescolando del verde e/o dei fiori rosa pallido per far sì che il bianco possa continuare a spiccare su tutto il resto.
Potreste infastidire i vostri ospiti.
Avete considerato che la maggior parte delle persone non hanno un abito bianco, e che potrebbero non avere alcuna intenzione di acquistarne uno per l’occasione? Fissare un rigido codice di abbigliamento come questo, non solo significa chiedere un grosso sforzo alle persone che avete invitato, ma potrebbe anche provocare degli incidenti diplomatici difficilmente risolvibili. Avete anche pensato a come comportarvi nel caso in cui uno o più invitati si dovessero presentare non vestiti di bianco?
Comunicate per tempo il codice di abbigliamento.
Se hai deciso di puntare su un matrimonio Total White e non c’è verso di farti cambiare idea, ricorda che dovrai dare informazioni chiare e precise a tutti coloro che interverranno. A partire dal Save-The-Date, per esempio, che dovrà indicare espressamente la richiesta per tutti gli ospiti di indossare un abito bianco. Se poi avrete l’accortezza di essere maggiormente precisi, chiarite se saranno tollerate diverse tonalità di bianco e come dovranno comportarsi con gli accessori. Fate anche in modo di parlarne con il catering, perché questo potrebbe essere un costo aggiuntivo.
Come distinguere la sposa dalle invitate?
Venendo meno l’unicità dell’abito bianco della sposa, come farete a distinguervi dalla folla? A meno che non decidiate di usare un abito colorato, un’altra soluzione sarebbe quella di chiedere alle damigelle di indossare abiti corti se il vostro è lungo o viceversa.
Evitate un buffet a rischio per gli abiti bianchi.
Avere tutti , ma proprio tutti, gli invitati in abito bianco comporta un alto fattore di rischio nel caso vengano serviti cibi e salse di difficile maneggevolezza, e che potrebbe causare imbarazzi a tutte le persone che dovessero macchiarsi. Fossi in voi farei prima due chiacchiere con il catering…
Allestimenti e decorazioni non devono mettere in ombra la Sposa.
E ‘il tuo momento di brillare come una stella! In un matrimonio la giornata viene progettata per far sì che tutto l’evento ruoti intorno alla sposa. Ma in un matrimonio tutto bianco, rischia di scomparire; ancora di più se gli allestimenti del ricevimento non riescono a metterne in risalto la figura, se non di offuscarla. Ad esempio, se la sposa è in un abito pomposo e tradizionale bianco, l’allestimento dovrebbe essere minimal. Ma se la sposa vuole una location molto ricca e “barocca”, il suo vestito dovrebbe essere più moderno e semplice.
Sei ancora così sicura di volere un Matrimonio Total White? Se il tuo è un sì, allora impegnati e sarà un evento superlativo…
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer.