L’Hashtag del matrimonio per un amore tutto da… condividere
L’hashtag del matrimonio è il must have dei matrimoni moderni. Utile per raccogliere tutte le foto condivise dai vostri ospiti sui social il giorno del “sì” (e non solo), è l’alleato perfetto per le vostre nozze social, uno dei nuovi wedding trend del 2021. Ve ne parlo in questo articolo!
Care spose,
so a cosa state pensando:“Ma tra tutti i dettagli da pianificare per il giorno delle nozze, dovrò pure pensare a l’hashtag del matrimonio?”. Già, proprio così! Tra la scelta dell’abito da sposa giusto, della location, delle bomboniere e delle partecipazioni e di chi più ne ha più ne metta, considerate anche di scegliere l’hashtag giusto per celebrare la vostra unione.
Quest’ultimo anno ci ha ormai abituati a “vivere” le relazioni, il lavoro e anche (purtroppo, sigh!) l’amore online. Ma delle nozze social (una tra i nuovi wedding trend 2021), si parla già da tempo. La tecnologia, infatti, è parte dei preparativi per le nozze: dalla lista nozze online fino al sito web per la coppia, arrivando al nostro amato hashtag.
Per chi non lo sapesse, con la parola hashtag (dall’Inglese hash, ovvero cancelletto e tag, ovvero etichetta), ci si riferisce a una etichetta, un nome, capace di raggruppare cose, rubriche, argomenti. Un esempio? L’hashtag che utilizzo per la mia rubrica #MeetThePlanner. Semplice e diretto, deve far capire a chi lo legge e a chi lo utilizzerà di cosa si tratta. Non comprende spazi, ma può contenere numeri e deve sintetizzare al massimo il concetto che intende esprimere.
L’hashtag del matrimonio: perché usarlo?
Su internet, lo sapete, serve per individuare con un semplice click tutti i post, messaggi, foto, eccetera, relativi a quell’argomento specifico. Per le vostre nozze, per esempio, vi servirà per trovare immediatamente ogni foto, post o messaggio che i vostri ospiti avranno condiviso sui social. Unica accortezza? Chiedere esplicitamente alle persone di utilizzarlo, ricordandolo sulle partecipazioni (anch’esse virtuali), sul vostro sito, sul Save The Date e anche durante l’evento, scrivendolo – ad esempio – su una lavagna, sul menù o in qualsiasi altro luogo ben visibile a tutti.
Ma ecco alcuni motivi per cui utilizzare l’hashtag di matrimonio:
- Organizzare più facilmente e velocemente le vostre foto: oltre alle stupende foto dei vostri fotografi di nozze (qui qualche consiglio), avrete anche un altro album scattato interamente dai vostri ospiti. Un’emozionante racconto da non perdere!
- Stimolare la creatività: no a formalità e serietà. L’hashtag di matrimonio è un elemento divertente e creativo, dunque nella scelta di quello giusto date sfogo alla vostra fantasia.
- E’ divertente: sfruttatelo per far divertire i vostri ospiti e rendetelo indimenticabile;
L’hashtag di matrimonio: ecco come crearne uno
Niente panico. Creare un hashtag di matrimonio indimenticabile non è per niente difficile. Scegliete una o più parole che vi rappresentino e fatele precedere da un cancelletto. Come vi accennavo prima, le lettere maiuscole serviranno per distinguere le parole l’una dall’altra, dal momento che si spazi NON sono ammessi, ma non esagerate.
Siate brevi e sintetiche, l’hashtag deve essere capito immediatamente da chi lo legge e non dovrà neanche essere troppo complicato da scrivere. Qualche esempio? #CarlaGiulioSposi, #CarlaGiulioWedding, #C&G2021, #LoveGiuliaCarlo, #MatrimonioCarlaGiulio, eccetera. Anche la data potrebbe ispirarvi, ad esempio: #ClaudiaMatteo26giugno, oppure #MrAndMrsRossi. Ma il più romantico per me resta questo: #MatteoLovesClaudia. Come resistere?
Ecco, di seguito, alcuni consigli da segnare:
- Siate chiari e specifici;
- Sceglietene uno semplice e facile da ricordare;
- Accertatevi che non sia già stato utilizzato da qualcun altro prima di voi;
- Fate più tentativi ed errori prima di scegliere quello giusto;
- No ad hashtag di nozze troppo lunghi o complessi o con troppe maiuscole, rischiereste di confondere qualcuno;
Se non avete idee e cercate un generatore di hashtag io vi consiglio questo:http://www.weddinghashtagwall.com/ (è in inglese ma sarà facile capire il meccanismo e trovare la formula migliore per voi anche in Italiano).