L’outfit per il matrimonio: come utilizzare internet per trovare scarpe, intimo e gioielli economici online
L’outfit per il matrimonio: come utilizzare internet per trovare scarpe, intimo e gioielli economici online
Comprare online è ormai lo shopping ufficiale degli ultimi anni: tantissima scelta, facilità di acquisto, velocità di consegna e garanzia di qualità sono solo alcuni dei motivi per scegliere di fare acquisti via web.
E se sempre più diffusa è l’abitudine di trovare il proprio abito da sposa su siti specializzati, ancor di più questo discorso è valido per gli accessori. A partire dal bouquet o la lingerie, le scarpe ed infine i gioielli.
Provare nei negozi prima e poi acquistare in rete è un sistema per essere sicure delle proprie scelte, approfittando dei prezzi più vantaggiosi e delle recensioni dei blog di settore.
L’importante è fare acquisti sicuri, aggiornando sempre il proprio browser ed avere un buon antivirus, ma sopratutto valutando la credibilità dei siti cui ci si affida.
Tra i siti di e-commerce più quotati, Zalando è forse uno dei migliori. Prima di confermare qualunque transazione verificare con cura il prezzo, controllare attentamente la taglia selezionata e la quantità, quindi cliccare su “procedi” per confermare il pagamento solo quando si è sicuri che i dati inseriti siano tutti corretti.
E’ su questa schermata che si ha la possibilità di inserire il codice sconto. In cosa consiste? Praticamente è un modo per risparmiare ulteriormente usando degli appositi codici che si possono trovare su siti specializzati: ad esempio su questo sito, si trovano buoni sconto per Zalando che possono abbassare l’importo dell’ordine.
Il vantaggio dello shopping online e delle promozioni è quello di non dover aspettare gennaio/febbraio oppure agosto/settembre per i saldi di fine stagione nei quali ci si trova a dover combattere con traffico, problemi di parcheggio e calca, ma trovare ottimi prodotti a prezzi stracciati tutto l’anno.
I metodi di pagamento per acquistare su internet sono vari: dal contrassegno per chi non possiede una carta di credito alle carte prepagate.
Diffidare sempre da email o sms che chiedono informazioni strettamente riservate perché potrebbe trattarsi di phishing, per essere più sicuri e poter fare spese in libertà, utilizzare metodi come Paysafecard, PostePay o Paypal, in cui è possibile trasferire denaro senza condividere i propri dati sensibili.
Susanna G.