Matrimoni e luoghi comuni: 5 miti da sfatare
Matrimoni e luoghi comuni: 5 miti da sfatare.
Si fa un gran parlare di leggende, miti e tradizioni legati al matrimonio, che spesso però diventano luoghi comuni dai quali è difficile liberarsi. Ecco allora cinque miti di nozze che le coppie felici e i loro ospiti potranno bandire dalla loro lista per risparmiare denaro, tempo e fastidi.
Mito n 1: Gli ospiti devono spendere per il regalo di nozze lo stesso importo per persona speso dagli sposi per il ricevimento.
La regola "per-piatto" è obsoleta e poco pratica. Gli ospiti dovrebbero spendere in base al loro rapporto personale con la sposa o con lo sposo e in rapporto ovviamente alla loro situazione finanziaria. Quanto più si è vicini agli sposi, tanto più si dovrebbe desiderare di spendere, ma non preoccupatevi delle aspettative. Ti hanno invitato perché ti vogliono bene, non perché vogliono un regalo da te.
Mito n ° 2: La sposa deve vestire di bianco, le ospiti meglio di no.
La sposa può indossare tutto quello che le piace, e molte spose oggi hanno abiti di colore rosa, blu, rosso, o semplicemente aggiungono tocchi di colore al tradizionale bianco
Le ospiti, invece, possono indossare certe sfumature di bianco – ma con cautela. Il punto è quello di non distogliere l'attenzione dalla sposa. Quindi, se la sposa indossa un abito bianco, una invitata può cavarsela con un abito avorio corto, soprattutto se si aggiungono accessori colorati che siano chiaramente poco "bridal".
Mito n ° 3: Giugno è il mese migliore per i matrimoni.
Il clichè della "Sposa in Giugno" ha radici molto poco romantiche: nel Medioevo infatti, i matrimoni di giugno erano consigliabili perché le spose erano appena uscite dal loro bagno annuale di primavera (nel senso letterale del termine!). Oggi, maggio e settembre sono i mesi più popolari per sposarsi, ma le coppie possono spesso risparmiare denaro sposandosi durante i mesi meno richiesti.
Mito n ° 4: La sposa e lo sposo non devono vedersi fino a quando lei non farà il suo ingresso in chiesa.
A causa della superstizione o per fare una grande entrata, molte coppie pensano che sia meglio attendere l'ingresso in chiesa per il fatidico incontro; ma, in realtà, può essere più romantico avere un "primo incontro" con il vostro prossimo coniuge nella prima parte della giornata. Ci si può effettivamente prendere un po' di tempo per stare insieme, da soli; ed è anche più rilassante per fare una parte del servizio fotografico prima della cerimonia, piuttosto che abbandonare gli ospiti per troppo tempo durante il pranzo.
Mito n ° 5: Gli ospiti vogliono una bomboniera da portare a casa.
Quante cornici in argento avete a casa con la foto di una coppia? Nessuna, perché ve ne siete sbarazzati! Le migliori bomboniere sono quelli commestibili, quindi non sprecate soldi per candele, tappi di bottiglia o altri accessori che gli ospiti non sapranno dove mettere una volta arrivati a casa. Anche un photo-booth è un modo originale e simpatico per dare ai vostri ospiti qualcosa di significativo da portare con sé. Oltre a diventare una forma di intrattenimento. Un'altra opzione è quella di fare una donazione in beneficenza al posto delle classiche bomboniere.
Ma che cosa NON dovrebbe mai fare un invitato a nozze? Ecco una lista.