Matrimonio in autunno: 5 idee per le decorazioni floreali

Celebrare il proprio matrimonio in autunno significa giocare con colori, allestimenti, luci e scenari dal sapore stupefacente. In questo articolo vi porto a fare un giro tra le decorazioni più belle e di tendenza di una delle stagioni più magiche di sempre!


Care spose,

autunno per me significa ripartenza, nuovi inizi e obiettivi. Un “punto e a capo” dal sapore magico, un foglio bianco che aspetta di essere scritto. E – diciamolo pure – in questo momento la ripartenza è il tema centrale delle vite di tutti noi. Sposarsi in autunno significa riscoprire insieme questo piacere: la natura ci offre degli scenari pazzeschi, le temperature sono fresche, i profumi unici e l’atmosfera è ricca di poesia. Le coppie che decidono di celebrare il proprio matrimonio in autunno sono indubbiamente romantiche.

Un romanticismo che dovrà necessariamente toccare tutti gli elementi delle nozze: dalle decorazioni agli allestimenti, passando dalle partecipazioni fino al Tableau de mariage, la mise en Place, il menu e infine anche la wedding cake. Il mio consiglio è sicuramente quello di partire dalla palette di colori autunnali: non potranno infatti mancare l’arancio, il marrone, il giallo e il rosso in tutte le sue sfumature più calde e piene, insieme al verde foresta. Prendete spunto dalle composizioni in cui il foliage è il protagonista e cominciate a immaginare il vostro matrimonio in autunno.

matrimonio in autunno

Matrimonio in autunno: ispirazioni e idee

Per chi pronuncerà il magico “sì” in autunno, le nuove tendenze vogliono una grande connessione con la natura circostante. Dall’outfit della sposa fino ai singoli elementi: l’autunno e i suoi colori faranno da Fil Rouge di tutto l’evento, ispirandovi e dandovi spunto per personalizzare ogni dettaglio. Per voi spose, per esempio, non potrà mancare una coroncina di fiori con bacche, fiori freschi di stagione, germogli. Stessa storia per il vostro bouquet: colorato, delicato ma ricco e strutturato.

Ispiratevi a queste composizioni per scegliere le decorazioni della tavola e/o i centrotavola: tanti fiori, piccoli e grandi, accostati a grandi foglie rossicce, gialle e aranciate, con tocchi di azzurro o blu, in base anche ai vostri gusti, lasceranno a bocca aperta i vostri invitati. Immaginate di far sentire i vostri ospiti come in un bosco magico, circondati da un’atmosfera delicata e profumata, seduti su un letto morbido di foglie che cadono dagli alberi. Che spettacolo!

matrimonio in autunno

Sposarsi in autunno: 5 idee per decorazioni floreali

Se vi sposerete in autunno e la vostra location è all’aperto, non potranno mancare:

  • Le composizioni sospese su travi e gazebi;
  • Decorazioni per sedute rigorosamente in legno o in ferro battuto (soprattutto per le cerimonie civili all’aperto);
  • Fiori e decorazioni per le sedute di sposi e testimoni che rimandino al tema cromatico autunnale (per le cerimonie in chiesa al chiuso);
  • Tableau de mariage che rimandi al bosco con ispirazioni vintage e rustiche, o boho-chic e gotiche (il legno farà da padrone), con elementi e dettagli particolari come un baule, una valigia, delle vecchie finestre;
  • Zucche, mele, uva, candele, pigne, bacche, castagne: avete a disposizione tantissimi elementi tipicamente autunnali per decorare la tavola.

Spicchi d’arance, more, fragoline di bosco e ribes saranno perfetti per la vostra wedding cake in tema autunnale. Anche le bomboniere rispetteranno il tema centrale dell’evento: proponete ai vostri ospiti vasetti di marmellate di frutti di bosco o d’arancia amara, come quelle che ritroveranno poi nelle decorazioni, oppure optate per liquori, vini o primizie autunnali.

matrimonio in autunno

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X