Tutti i vantaggi di un matrimonio tra pochi intimi

Tutti i vantaggi di un matrimonio tra pochi intimi.

Quando parliamo di un matrimonio tra pochi intimi, tutte le coppie possono essere d’accordo su un aspetto importante: un piccolo matrimonio può essere più personale e raccolto, oltre a risolvere molti problemi che tipicamente insorgono se si hanno tanti invitati.

A un matrimonio intimo, gli sposi possono trascorrere più tempo con ogni ospite e l’evento ha una maggiore capacità di far socializzare le persone. Gli ospiti possono avere la possibilità di conoscersi l’un l’altro su un livello più personale e si sentono meno intimiditi dalla formalità. Qui di seguito, ecco tutti i vantaggi di un piccolo matrimonio con un atmosfera intima e più personale.

 

1. Budget inferiore

Quando si opta per un piccolo matrimonio, è sicuramente possibile attenersi ad un budget più contenuto. Sarete tutti d’accordo che non solo è meglio, ma anche più conveniente avere un pasto di quattro portate per 50 dei tuoi amici più intimi e per i tuoi familiari, piuttosto che una cena striminzita per un gruppo di 250 persone, tra le quali potrebbe esserci anche qualcuno che non conosci. Si possono avere allestimenti più eleganti e quegli elaborati centrotavola che hai sempre desiderato. Le possibilità sono infinite, dato che puoi concentrarti sulla qualità piuttosto che sulla quantità.

 

2. Viziare i vostri ospiti

Con una lista degli ospiti più corta avrete il lusso di poter trattare i vostri ospiti con stile. Sarà quindi possibile pianificare quel destination wedding che avevate tanto sognato, o scegliere una spiaggia privata o un roof garden in esclusiva. Potrete affittare un piccolo e caratteristico bed-and-breakfast dove far alloggiare i vostri ospiti, oppure portarli per qualche giorno in una spa, prima delle nozze. Vi potrere occupare dei transfer dei vostri ospiti che arrivano da fuori città, e organizzare per loro qualche tour privato per far loro conoscere le bellezze del luogo.

Alcune coppie scelgono un menu più elaborato, altre preferiscono organizzare una degustazione di vini per i loro ospiti. Io vi consiglio di preparare una welcome bag per i vostri invitati da far trovare loro nella camera d’albergo. Accoglieteli con una bottiglia di champagne e un cesto di frutta o una scatola di cioccolatini.

 

3. Attenzione ai dettagli

Con un ambiente più intimo, i vostri ospiti noteranno ogni dettaglio, quindi è fondamentale fare molta più attenzione. Mentre 150 ospiti potrebbero non notare una piccola svista, una gruppo selezionato di 50 ospiti avranno aspettative ben più alte ed esigenti; vietato anche il più piccolo contrattempo.

La soluzione? Non starebbe a me dirlo, ma vi suggerisco di affidarvi ad una brava wedding planner.

 

4. La lista degli invitati

Ecco che arriva la parte difficile: limitare l’elenco degli ospiti all’essenziale. Con un matrimonio più intimo, vi concentrerete solo sui volti più familiari, ed eviterete di avere un mare di ospiti, tra i quali anche diversi sconosciuti. Il vostro matrimonio sarà un’occasione gioiosa condivisa con le persone a voi più vicine e più care. La vostra lista degli ospiti includerà solo coloro che vogliono essere una parte della vostra vita, non del solo giorno del vostro matrimonio.

Siate però preparati per il contraccolpo in famiglia, quando direte loro che state tagliando la vostra lista degli ospiti. Questo può anche significare che potrete avere qualche malumore tra i colleghi di lavoro o tra i conoscenti della vostra famiglia: spiegate con estrema cortesia che desiderate mantenere il vostro matrimonio una cerimonia intima e privata.

 

5. Organizzate un “After Party”

Se vi sentite veramente in colpa per avere tagliato la lista degli invitati, si può sempre pianificare un’altra festa con gli amici al ritorno dal viaggio di nozze, o al vostro primo anniversario.

Un’altra opzione è quella di avere una cerimonia di matrimonio per le persone più vicine al vostro cuore e poi un grande ricevimento di nozze in cui si invitano molte più persone.

 

6. Coinvolgere tutti

Con un matrimonio tra pochi intimi, ci sono più possibilità che tutti partecipino in qualche modo alla vostra festa. Ogni ospite può leggere una poesia, una preghiera o una lettura speciale. I vostri ospiti possono essere coinvolti nella cerimonia per renderla più sentita e più memorabile. Potrete anche sedervi tutti allo stesso tavolo per rendere il ricevimento più accogliente e famigliare. Anche il Guestbook sarà molto più bello e significativo, dato che ognuno potrà personalizzarne una pagina.

 

7. Il Destination Wedding dei vostri sogni.

Ed ecco la soluzione più interessante per un matrimonio tra pochi intimi: organizzate un vero e proprio destination wedding permettendovi di invitare tutti i vostri ospiti nella località dei vostri sogni. Sarà a Santorini, sulle Dolomiti o alle Bahamas, fate un rapido sondaggio, scegliete la data e raccogliete le adesioni. Appena avrete trovato una soluzione valida per tutti i pochi invitati, fate le valigie e godetevi un matrimonio incredibile.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X