Sposarsi col pancione: 3 cuori per un “Sì”

Sposarsi col pancione? E’ una delle cose più romantiche e dolci che ci sia! Ma come organizzarsi? Su quale abito puntare e come stressarsi il meno possibile? Scopriamo insieme qualche consiglio utile per una sposa col pancione perfetta 😉


Care spose,

se state leggendo questo articolo, i motivi sono due: o siete in dolce attesa (e allora volete sapere come “indossare” il vostro pancione con orgoglio), oppure siete soltanto molto curiose! La verità è che i tempi cambiano (per fortuna!) e se fino a qualche tempo fa, sposarsi col pancione era quasi una vergogna (di cosa, poi?), oggi si è trasformato in un vero e proprio motivo di felicità e festa per tutti, sposi, famiglie e invitati.

Senza contare che tanti vip (leggi qui i 10 matrimoni più costosi del mondo!) hanno detto “sì” in tre: d’altronde, perché nascondere una gioia così bella? Una vita in arrivo, soprattutto se desiderata da due persone che si amano e che hanno in mente di progettare una vita insieme, merita di partecipare a un momento così bello ed emozionante come il matrimonio dei propri genitori. Ma quale vestito scegliere e come organizzarsi al meglio? 

sposarsi col pancione

Sposarsi col pancione: l’abito giusto (e la scarpa giusta)

Anche in questo caso, gli atelier e i maggiori stilisti di moda Bridal vengono in nostro aiuto. Per le spose incinte, infatti, non sarà mai complicato o difficile trovare l’abito da sposa giusto. Gusti e tendenze a parte, il mio consiglio è quello di puntare sempre su un abito in stile impero: vita alta, quasi sotto al seno, e un gonna dalle linee morbide e scivolate, capace di slanciare l’intera figura. Inoltre, è uno dei modelli più comodi e versatili: sta bene veramente a tutte, si adatta a tutte le fisicità, e non nasconde il pancione costringendolo sotto tessuti stretti e scomodi.

No, invece, agli abiti a sirena: evidenzierebbero troppo le forme e – probabilmente – non vi farebbero sentire a vostro agio. E’ chiaro: molto dipenderà da quanto grande sarà il vostro pancione. Qui abbiamo ipotizzato un corpo di donna già sbocciato e che vive serenamente questa nuova forma. Al contrario, se vi trovate ai primi mesi di gravidanza e con un pancino ancora accennato, puntate anche su modelli più attillati, ma che vi facciano sentire sempre libere, belle, sicure e mai scomode.

sposarsi col pancione

Infine, puntate su scarpe comode ma senza rinunciare ad eleganza e bellezza. Il mio consiglio è quello di organizzarsi scegliendo calzaturifici e stilisti capaci di realizzare scarpe da sposa su misura, comode, non troppo basse e che vi consentano di resistere tante ore in piedi senza affaticarvi troppo. In giro troverete tantissime aziende e privati che le realizzano: basta informarsi tramite la vostra WP di fiducia. Sposarsi col pancione non significa rinunciare alla vostra bellezza e al vostro matrimonio da sogno, mai!

All’altare in tre, dalla data al menu: ecco come organizzarsi

Inutile dirvi che organizzare un matrimonio è stressante sempre, figuriamoci quando si aspetta un bambino e le preoccupazioni sono molte di più. Un consiglio spassionato è quello di andare all’altare non oltre il 7° mese di gravidanza, e dopo il 4° e il motivo è semplice: intorno al 4°-5° mese vi sentirete ancora attive ed energiche, la data del presunto parto sarà lontana e potrete dedicarvi meglio all’organizzazione dell’evento. Nel caso in cui aveste una WP a vostra disposizione, allora meglio ancora 😉

Cercate di delegare il più possibile tra parenti, amici e WP: ci sarà chi si occuperà delle location e delle bomboniere, chi delle partecipazioni, chi del menu. Per quest’ultimo punto, non dimenticate di valutare un menu adatto a voi, dal cibo al beveraggio, fino ai dolci.

sposarsi col pancione

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X