Sposarsi in Toscana, dalla Maremma alla Valle del Chianti: ecco la terra dei matrimoni

E’ definita la terra dei matrimoni ed è una tra le regioni d’Italia più belle in cui giurarsi amore eterno. Sposarsi in Toscana significa vivere l’emozioni del “sì” in un vecchio casale, tra una natura bucolica ricca di colori unici e profumi inimitabili. Dalla Maremma fino a Firenze, passando per Siena e la Valle del Chianti. Location dalla bellezza eterna. Scopriamole insieme in questo articolo!


Magica, misteriosa, affascinante, ricca di storia, cultura e arte e… buon cibo! La Toscana è una tra le regioni più ricercata dalle coppie di sposi stranieri che intendono sceglierla per il loro destination wedding in Italia. I luoghi cui giurarsi amore eterno in questa regione sono veramente tanti e sembrano tutti usciti da una fiaba.

Location esclusive adatte ad a grandi eventi e festeggiamenti, ma anche a matrimonio più intimi e raccolti. Tra una moltitudine di ville, agriturismi, castelli e borghi medievali sparsi sul territorio, avrete proprio l’imbarazzo della scelta. Se avete ancora qualche dubbio sulla bellezza di questa regione per le vostre nozze, vi consigliamo di continuare a leggere!

sposarsi in toscana

sposarsi in toscana

La Val d’Orcia in Toscana

sposarsi in toscana

Sposarsi in Toscana: guida alle location più belle

Definita da tanti la “terra dei matrimoni” per eccellenza, la Toscana offre location esclusive e uniche nel loro genere per le vostre indimenticabili nozze. Luoghi suggestivi, di cui innamorarsi al primo sguardo, immersi tra le colline verde smeraldo e che si affacciano sul Tirreno della Maremma Toscana. Pronte a sognare insieme a noi?

Matrimonio sulla spiaggia in Maremma

Il mare cristallino da un lato, le dolci colline coltivate a vigneti e uliveti dall’altro. Questa è la magia della Maremma Toscana, un luogo incredibilmente affascinante per la sua natura selvaggia ancora rigogliosa, ricco di tradizione e storia, ma non solo. La Maremma è terra di eventi, moda, food e lusso e si presta benissimo per il vostro matrimonio in spiaggia o in una meravigliosa terrazza vista mare.

Tra Follonica, Punta Ala, Porto Ercole, Saturnia spaziano piccole chiese rurali e borghi medievali che fanno spazio poi a dimore storiche e castelli. Sposarsi in Toscana e, in particolare in Maremma, significa dire “sì” circondati dagli ulivi, con vista panoramica sul mare e sulle colline oppure direttamente in spiaggia. Potreste, infatti, celebrare il matrimonio in spiaggia con una cerimonia simbolica e poi spostarvi in campagna per continuare con i festeggiamenti: il mare e le colline, infatti, distano pochi chilometri e ciò rende tutto molto comodo anche per i vostri invitati.

Infine, in Maremma è perfetto anche il clima: le estati sono calde ma non soffocanti e gli inverni miti. Spesso, infatti, la Maremma viene anche scelta per matrimoni invernali o autunnali proprio per il suo clima mite e non troppo rigido. In estate, inoltre, i tramonti e i colori brillanti delle colline in contrasto col mare, regaleranno un’atmosfera suggestiva e scenografica, perfetta per il vostro album di nozze.

Terme di Saturnia

sposarsi in toscana

Le dimore storiche di Siena e provincia

Monteriggioni, Trequanda, San Gimignano, Montepulciano, Castelnuovo Berardenga e tanti altri. Sono i borghi medievali della provincia di Siena, un’altra parte del territorio toscano in cui trovare fantastiche location per il vostro “sì”. Natura incontaminata, cibi squisiti e tanta tradizione. Gli occhi si perdono tra castelli medievali dalle architetture spettacolari, boschi e colline che sembrano quasi disegnate e dimore storiche che non hanno mai perso il loro fascino.

Un mix perfetto tra antichità, storia e lusso. Per un matrimonio dal sapore classic chic o una cerimonia luxury. La maggior parte delle ville nobiliari e storiche della zona, infatti, sono tutte ristrutturate in piena regola e hanno a disposizione giardini infiniti, piscina e sale con magnifici affreschi. Tutta la zona a sud dell’Appennino, in generale, offrirà a voi e a vostri ospiti un’esperienza veramente indimenticabile.

sposarsi in toscana

Montepulciano

 

Sposarsi in Toscana: la magia della valle del Chianti

E’ il cuore della Toscana antica, a metà tra Siena e Firenze, famosa in tutto il mondo per i suoi eccellenti vini di qualità. Non potevamo non citare alla Valle del Chianti e alle sue cantine dalle quali vengono fuori i favolosi Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Sposarsi in questa zona, significa dirsi “sì” in mezzo ai vigneti, tra cantine e piccole fattorie o agriturismi che potrebbero trasformarsi nella cornice perfetta per le vostre nozze in Toscana.

Ma non solo. Tutto il territorio del Chianti (quasi 70.000 ettari) è ricco di castelli e borghi medievali unici al mondo. Un esempio? Spaltenna, Vertine, Barbischio; e poi, ancora, verso Siena i suggestivi castelli di Castagnoli, Meleto, Brolio che emergono dai boschi, dai vigneti o da meravigliosi borghi come Lucignano. Infine, non potrete non conoscere la Chiantigiana, una delle strade più belle d’Italia che attraversa tutto il Chianti, da Firenze a Siena.

sposarsi in toscana

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X