Un consiglio di Roberta: piccoli ospiti e matrimonio…
Durante il corso di wedding planning rimasi perplessa quando il noto formatore disse che i bambini andavano lasciati assolutamente a casa.
Non condivido questo pensiero anche se la scelta spetta sempre agli sposi!
In passato il bon ton prescriveva di lasciarli a casa per evitare di avere degli elementi di disturbo durante cerimonia e ricevimento; oggi invece partecipano frequentemente.
E allora, cosa fare?
Nel prendere questa decisione dovreste considerare tre aspetti importanti:
- Non tutti i genitori hanno la possibilità di lasciare i figli ai nonni o alla baby sitter;
- Non tutti si separano volentieri dai propri pargoli;
- Come dire…siete invitati al matrimonio ma lasciate a casa i vostri figli?!
Perfetto…saranno presenti alla cerimonia!
A questo punto consiglio di creare un mini-evento nell’evento, rendendo i piccoli ospiti protagonisti.
Ecco a voi alcuni piccoli accorgimenti:
– Studiate un menu ad hoc rispettando esigenze e gusti dei bambini. In questo modo non si spreca del cibo, gli sposi risparmiano denaro ma soprattutto i bambini si gustano il banchetto proprio come i genitori.
– Prevedere la presenza di una tata e/ o animatore
Saranno loro ad intrattenere i bambini con giochi ed attività creative, durante l’intero ricevimento, sia nel momento del pranzo che nei momenti successivi. In questo modo i genitori saranno liberi di godersi la giornata e i bambini non si annoieranno e si sentiranno coccolati.
– Riservate una stanza ai bambini. La stanza potrà essere utilizzata per attività più tranquille, come il sonnellino per i più piccini, la visione di un film, l’allattamento per le neo mamme etc…
– Create una food station come il carretto dei gelati, dei popcorn, un candy bar
– Per chiudere in bellezza la serata, facciamoli partecipare al brindisi! Con bicchieri a calice e succo di frutta in modo da far sentire grandi anche i nostri piccoli ospiti.
E tu, hai deciso di invitare i piccolini alle tue nozze?