Velo da sposa: tipologie e consigli per scegliere quello giusto
Velo da sposa: tipologie e consigli per scegliere quello giusto
“E’ il velo che fa la sposa”. Quante volte l’abbiamo sentito dire alle nostre mamme? E come dargli torto? Il velo da sposa è più di un semplice accessorio: completa l’outfit, è elegante, molto raffinato e (quasi) immancabile. Ma come scegliere quello giusto? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Nonostante sia ancora diffusa l’idea che il velo da sposa sia un tantino “vecchio” per i tempi moderni, siamo certi che questo splendido accessorio non tramonterà mai. E lo conferma il fatto che sempre più spose, (sia che abbiano scelto uno stile romantico o uno più sensuale), non riescano a rinunciarci.
Le tipologie di velo da sposa sono tante ed è quindi difficile che ogni bride to be non riesca a trovare il suo. Tre le più conosciute e diffuse sul mercato ci sono:
- La veletta (molto corto)
- Il Flyaway (corto)
- Scialle o Shoulder (corto)
- Velo Cattedrale (molto lungo)
- Velo Cappella (lungo)
- Velo al Gomito (medio)
- Velo in Vita (medio)
Ma come muoversi? Innanzitutto, fondamentale è la forma e lo stile del vostro abito. Il secondo parametro di cui tenere conto è indubbiamente il fisico e l’altezza. Vediamo come.
Velo da sposa lungo
Da “effetto wow”, scenografico e super elegante. Parliamo del velo da sposa lungo, la cui lunghezza supera normalmente i tre metri. Lo sappiamo: 3 metri sembrano tanti e vi potrebbero far sobbalzare dalla sedia, ma niente paura. Nonostante la loro lunghezza, sono i preferiti dalle sposine di oggi, soprattutto per la loro versatilità.
I veli da sposa lunghi, infatti, si riescono ad adattare facilmente a ogni tipologia e stile di abito. Unico accorgimento? Il portamento e l’altezza. Considerando che anche le famiglie reali scelgono questa tipologia di velo, inutile dirvi che bisognerà impegnarsi per camminare bene e con un portamento (per l’appunto) regale. Inoltre, lo sconsigliamo alle spose di bassa statura: potrebbe appesantirvi e, nel caso peggiore, farvi rovinosamente cadere!
Tra i veli da sposa lunghi più diffusi, troviamo il cosiddetto velo cappella con uno strascico ridotto e dalla linea semplice. Normalmente è lungo quasi 3 metri ed è l’ideale per una sposa romantica ma che non vuole esagerare. Il consiglio? Optate per un velo cappella se il vostro abito è sprovvisto di strascico: l’effetto sarà quello di allungarlo in modo semplice ma molto chic.
Se invece desiderate un accessorio che non passi inosservato, non potete che scegliere il velo cattedrale. La sua particolarità è nel nome che porta: si tratta, infatti, di uno tra i veli più lunghi (circa 4 metri), indubbiamente non facile da indossare. Sarà necessario trovare damigelle pazienti, amici o parenti che vi aiutino a muovervi. E’ il velo perfetto per un abito principesco o a sirena, ricco, o con gonne ampie. Il consiglio? Sceglietelo soltanto dopo esservi munite di pazienza, grazia e delicatezza. Il rischio è che non vedrete l’ora di toglierlo, rovinandovi il giorno più bello della vostra vita!
Velo da sposa medio
Si distinguono dai precedenti perché poco impegnativi. Il velo da sposa medio, infatti, arriva normalmente ai fianchi o al gomito e non intralcia per nulla i vostri movimenti. Vengono scelti soprattutto per dare armonia all’intera figura e sono adatti anche per spose di media statura.
Il velo a gomito,per esempio, viene solitamente fissato sulla nuca ed è costituito da uno o più strati di tulle. E’ una tipologia molto romantica e si modella bene su abiti con scollature a cuore o comunque molto profonde e – ovviamente – arriva ad altezza gomito o poco di più.
Il velo in vita o il velo sui fianchi, invece, è più lungo e scivola morbido sulla silhouette della sposa. Normalmente misura quasi 2 metri ed è spesso costituito da uno strato più lungo (sotto) e uno più lungo (sopra). Adatto per abiti da sposa romantici, principeschi ma anche a sirena. Il consiglio? Proprio per la sua lunghezza media è molto versatile e riesce ad allungare la silhouette di spose anche più morbide.
Velo da sposa corto
E’ il più originale, fuori dagli schemi, per donne a cui piace osare, anche nel giorno del proprio matrimonio. Si tratta del velo da sposa corto, tra cui ritroviamo la veletta super chic che copre soltanto il viso o parte di esso, il velo a triangolo o flyaway che arriva poco sotto alle spalle e, infine, lo Shoulder o scialle, che arriva a coprire le spalle nel caso di abiti con scollature profonde.
Il consiglio? Sono adatti a spose che amano il vintage e abiti da sposa sbarazzini e corti. Normalmente il velo da sposa corto (soprattutto il Flyaway e il velo a scialle) non misura oltre il metro ed è perfetto per abiti da sposa senza strascico.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer
Photo Credit: Pintrest