Wedding Planner? No, Matrimonio Fai da Te!
Perchè decidere di avvalersi dell’aiuto di una wedding planner per l’organizzazione del proprio giorno più bello, anzichè affidarsi al ” Fai da Te “?
Oggi mi sono imbattuta in un articolo di Lemienozze.it di cui vi propongo un estratto:
i principali motivi per scegliere di organizzare da soli il proprio matrimonio, e rinunciare all’aiuto di una Wedding Planner…forse!
“Al 1° posto: “Il matrimonio è il nostro e vogliamo organizzarlo da soli!”
Il Wedding Planner non si sostituisce in nessun modo ai futuri sposi nell’organizzazione del loro giorno più bello ma si affianca a loro, offrendo una consulenza professionale rispetto alle loro scelte e alle loro esigenze. Come figura di supporto, suggerisce soluzioni creative e personalizzate laddove queste scarseggino. Inoltre oggi per il matrimonio ci sono soluzioni, prodotti o effetti che gli sposi a volte nemmeno immaginano possano esistere a meno che non abbiano talmente tanto tempo a disposizione per visitare tutti i siti web mondiali di settore e tutte le fiere.
Al 2° posto: “Abbiamo un budget ridotto, dunque non possiamo permettercelo”
Chi organizza matrimoni riesce a pianificare un evento nozze personalizzato e d’effetto a prescindere dal budget. Voli di farfalle e pioggia di diamanti, dunque, per chi vuole (e può) investire tanto; per chi, invece, ha un tetto da rispettare, offre creatività, fantasia e ricerca per garantire un matrimonio speciale nel rispetto delle regole dettate dagli sposi. A parità di budget a disposizione, il Wedding Planner, conoscendo perfettamente tutto il mercato e i fornitori, riesce a far avere agli sposi il miglior prodotto disponibile per quella cifra.
Al 3° posto: “Il proprietario della location ci ha già passato tutti i fornitori da contattare”
Il Wedding Planner non è la persona che si limita a girare i contatti con i vari operatori del settore! Attraverso un incontro conoscitivo il team selezionerà, tra la rosa dei fornitori, quelli più in linea con la coppia proponendo il miglior prodotto/servizio al miglior prezzo sul mercato. È vero che un proprietario di location può avere il suo pacchetto fornitori, ma sarà sempre lo stesso standard per tutte le coppie che gli si presentano. Ogni coppia ha invece un’idea di nozze assolutamente unica e personalizzata: in altre parole, è inutile proporre il flower designer a chi dà agli allestimenti floreali un ruolo marginale, oppure un fotografo specializzato in posa e ritratti quando i futuri sposi vogliono ricordare le loro nozze come un reportage.
Al 4° posto: “Una mia amica ha appena terminato il corso da wedding planner, dunque mi aiuterà lei!”
Bene, allora incrociate le dita e… sperate che vada tutto per il meglio!
Il Wedding Planner non è una professione che non si impara in 3 o 4 giorni di corso, bensì è una vocazione che si apprende sul campo con esperienza, tenacia e sacrificio, possibilmente sulle proprie spalle e non su quelle dei futuri sposi! Il Wedding Planner non è solo colui che sa fare fiocchetti e biscottini, ma è un professionista con innate capacità organizzative, di sintesi, di ascolto, di intermediazione e gestione unite ad una spiccata propensione per il problem solving. Insomma, se da una parte è vero che creativi si nasce, è altrettanto vero che Wedding Planner si diventa.
Al 5° posto: “Chi meglio di mamma mi conosce e dunque può aiutarmi nell’organizzazione del matrimonio?”
E’ vero, siamo in Italia, la famiglia ha un ruolo determinante e la mamma degli sposi ha molto spesso un potere di influenza notevole sulle scelte dei propri figli, soprattutto se sono i genitori a pagare! Però la mamma (o la zia, la sorella, la cugina) è comunque una persona coinvolta nell’evento, una co-protagonista del film e vivrà quel giorno emozioni forti ed irripetibili, dunque perché non farle vivere quel momento con serenità a 360°? La mamma sarà la persona che si interfaccerà con tutti gli ospiti, che sarà in prima fila insieme alla figliola (o al figliolo) a ringraziare, a salutare, ad intrattenere insomma i rapporti sociali. Perché chiederle di mettersi anche il cappello da generale e verificare che tutti i fornitori facciano quanto pattuito nei tempi e modi stabiliti?”
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer
ungiornounavita
12 anni agoGrazie mille e complimenti anche per il vostro! 🙂
IndimenticabileWeddingPlanners
12 anni agoComplimenti Roberta! Davvero un bel Blog!
Se ti va passa a dare un’occhiata ad uno dei nostri… http://www.sposine.com ad esempio 😉
ungiornounavita
12 anni agoVi riporto il commento di una delle mie sposine preferite:
“Verissimo tutto Roby! Se non avessimo avuto il tuo aiuto sicuramente ora saremmo stressati e nervosi, e lavorando entrambi tutti i giorni avremmo dovuto fare tutto nei we, annullando completamente tutto il resto, andando poi cmq a scegliere la soluzione più comoda e gettonata, a causa del poco tempo. Invece così siamo sereni e rilassati (tu un po’ meno ahahahah) abbiamo trovato delle soluzioni originali e che soddisfano esattamente quello che volevamo e che sei stata in grado di cogliere anche da descrizioni a volte vaghe e confuse. Ci siamo potuti dedicare da soli ad alcuni piccoli aspetti che ci siamo goduti a pieno, senza stress e stanchezza! Sei stata eccezionale, grazie grazie grazie!
Dimenticavo che oltre a questo abbiamo risparmiato veramente molto rispetto a quello che avevamo preventivato inizialmente! Meglio di così!”
🙂
Studio Fotografico Lops
12 anni agoBrava ! Concordo su tutto !