10 Tendenze ispirate ai Matrimoni Americani

 

10 Tendenze ispirate ai Matrimoni Americani

Quanti di voi sono legati alle nostre tradizioni e quanti invece cercano ispirazioni nelle tendenze dei matrimoni Americani? Onestamente sto osservando che certe mode tipicamente americane stanno entrando sempre di più nelle nozze degli sposi italiani. Alcune sono ormai date per accettate, altre invece sono ancora lontani dall’essere importate nei nostri matrimoni.

 

american_wedding

 

Credo però che vi siano delle tendenze che possono essere tranquillamente integrate nei matrimoni italiani, anche se alla fine saranno il vostro gusto e le vostre preferenze a pronunciare l’ultima parola.

 

1. Damigelle e PortaFedi.

Ormai vediamo molte damigelle d’onore anche nei matrimoni italiani, segno che l’usanza sta per essere assorbita. E in effetti questo permette di includere nella festa ben più di qualche amica, oltre a contribuire una maggiore condivisione con le persone più care. E che dire del portafedi? Il cosiddetto “ringbearer” è spesso un bambino o una bambina, un tocco di dolcezza in perfetto stile americano. Vogliamo fare una previsione che questi trends americani diventeranno presto molto comuni anche qui da noi?

 

2. Illuminazioni scenografiche.

Non si può negare che la magia delle luci doni una atmosfera fatata a qualsiasi location. E in effetti i light designers sono sempre più impegnati nei matrimoni nostrani, segno che quest’arte ha varcato l’Atlantico. Io la consiglio spesso, perchè con poche e ben calibrate luci, si può veramente cambiare l’intero mood di un ricevimento.

 

matrimonio americani

credits | confetti.co.uk

 

3. Ricevimenti all’aperto.

Ok, non è una novità, ma pensate ad un ricevimento all’aperto nelle modalità tipiche di un matrimonio Americano. Avete presenti i filari di luci sulle vostre teste che hanno quel non so che di romanticismo? Oppure le lunghe tavolate in stile “rustic”, magari con una live band che suona sul prato? Ecco, tutto questo ha un sapore decisamente americano, ma con il gusto e lo stile Italiani può essere sicuramente adattato ad un ricevimento di classe, con semplicità e tanto divertimento.

 

4. Maniche di Pizzo.

La moda è certamente affar nostro, ma ben sapete come le tendenze per gli abiti da sposa arrivino spesso anche dagli USA. E allora con le maniche di pizzo, è possibile trovare un perfetto equilibrio per mettere in mostra un po ‘di pelle e mantenere un tono classico ed elegante. Optare per, le maniche di pizzo accentuerà un look molto femminile: la scelta perfetta per la sposa che vuole fare essere sexy senza rinunciare alla tradizione. Una scelta di stile moderno ma con un aspetto regale e sofisticato.

 

button_weddingagenda

 

5. Destination Wedding.

Dall’America registriamo anche l’aumento della popolarità dei matrimoni di sposi con ospiti provenienti da tutto il mondo. In questi casi l’opzione più valida diventa quella del “Destination Wedding”. Si sceglie una località esotica o una città d’arte, e il matrimonio diventa un vero viaggio, se non  addirittura un grande evento. Spose e sposi americani hanno iniziato a pianificare dei lunghi weekend di nozze elaborati, che includono attività programmate per gli ospiti prima e dopo la cerimonia. Ne sappiamo qualcosa noi, visto che le nostre città sono spesso meta di Destination Weddings, ma sono molti gli Italiani che iniziano a pianificare le loro nozze all’estero.

 

6. La Cena della Vigilia.

Tradizionalmente, i matrimoni americani prevedono una cena in seguito alla prova generale prima della cerimonia (di solito la sera prima del matrimonio), dove la sposa e lo sposo ringraziano i parenti e gli amici più stretti per la loro partecipazione al matrimonio. Le coppie americane organizzano anche abbondanti colazioni in stile familiare il giorno dopo la cerimonia. E ‘un bel modo per far sentire a proprio agio i vostri ospiti, anche se vuol dire un aumento delle cose da pianificare e un maggiore budget a disposizione.

 

7. Il ritorno del Velo.

Ebbene sì. il velo è tornato anche negli USA!  Dopo una grande discussione su velo sì o velo no, oggi sembra che tutte le spose non vogliano più farne a meno! Molte spose che vogliono un look classico partono proprio dalla scelta del velo. Negli ultimi anni, tutti, da Kim Kardashian, a Kate Middleton e fino alla moglie di George Clooney, Amal Alamuddin, hanno indossato un velo.

 

8. Torte “volanti”.

Questo è veramente un trend americano per il vostro matrimonio. Dite addio alle torte esposte sui tavoli o in qualche angolo della vostra location. La tendenza ora è di torte nuziali che sfidano la gravità! Torte sospese a mezz’aria o appese a testa in giù. Immaginate lo stupore dei vostri ospiti!

 

matrimoni americani

 

9. Personal Branding.

Abbiamo già parlato di Wedding Logo. Qui facciamo un salto in avanti, perchè oggi ogni coppia sta abbracciando la hashtag-mania, permettendo agli invitati al matrimonio di documentare le loro nozze con un hashtag specifico prescelto. Inserite i vostri nomi o le iniziali, seguite dalla data del matrimonio, o il luogo stesso del ricevimento. I vostri ospiti saranno entusiasti di postare le foto e voi ve le ritroverete tutte sotto un unico hashtag.

 

10. Cerimonia al tramonto.

Una volta le nozze si celebravano solo al mattino, poi la moda ha imposto il matrimonio il pomeriggio con cena serale. Oggi i matrimoni con rito civile e le cerimonie simboliche stanno determinando la tendenza nei matrimoni americani a celebrare le nozze al tramonto. Pensate alla luce dell’ultimo sole e immaginate quale atmosfera possa crearsi in quell’istante…

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X