Perchè non devi arrivare impreparata nell’ atelier di abiti da sposa

Perchè non devi arrivare impreparata nell’ atelier di abiti da sposa

Quando decidi di entrare in un atelier di abiti da sposa, non devi assolutamente arrivare impreparata. E’ una scelta importante quella che stai per fare, e questi sono i consigli che ti vengono suggeriti proprio dai responsabili degli atelier stessi. Ascolta cosa ti dicono i manager delle boutiques per la sposa.

 

atelier di abiti da sposa

photo credits | Antonella Rossi

Non uscire dal budget (se non te lo puoi permettere).

Definisci il tuo budget e tienilo a mente. La cosa peggiore che una sposa possa fare è provare un vestito che è fuori dalla sua portata e innamorarsene. Dopo di che, sarà difficile trovare un altro abito altrettanto bello ma che sia nel vostro budget. Dite subito quale è il vostro budget prima di iniziare a provare gli abiti, in modo che la responsabile dell’atelier di abiti da sposa vi possa guidare ad una scelta ragionata partendo dal prezzo del vestito.

 

Pianifica la tua agenda.

Scegli un giorno speciale per la scelta dell’abito da sposa. Dovrai arrivare ben predisposta e rilassata, perchè trovare il tuo abito è una esperienza unica nella tua vita. Si consiglia di visitare due o tre negozi al massimo, in modo da vedere abbastanza vestiti per trovare quello giusto, ma non così tanti da provocare confusione e disorientamento.

 


 

Le Collezioni di Antonella Rossi


 

Non portare troppe persone

Anche se ti consigliamo di portare con te la madre, la sorella o un’amica fidata, non esagerare e non farti accompagnare da troppe persone. Troppe voci nella stanza possono confonderti, e le spose spesso se ne vanno deluse senza aver capito quale fosse l’abito che stava loro meglio. Limita la lista a quelle due o tre persone di cui ti fidi di più.

 

Fatti bella.

Sarai certamente bellissima quando indosserai il tuo abito il giorno del matrimonio, quindi perché non fare lo stesso quando vieni in atelier per la prova dell’abito? Se trucco e capelli saranno perfetti ti aiuteranno a vedere il tuo look definitivo e sceglierai meglio il tuo abito.

 

Non sottovalutare la lingerie.

Anche se non ci aspettiamo che tu debba portare l’intero cassetto della biancheria intima, sarebbe una buona idea quella di portare qualche cambio, con diverse scelte di reggiseni. Ti servirà per valutare diverse forme di abiti e per capire quanto siano confortevoli una volta indossati.

 

Idee chiare fin da subito.

Non arrivare all’atelier con qualche idea in mente potrebbe farti vagare nel vuoto; cerca di farti una idea di cosa ti piace dando una occhiata su internet (Pinterest ti darà una grossa mano); stampa qualche immagine o porta con te qualche rivista. Le fonti di ispirazione aiuteranno i responsabili del negozio a trovare i modelli che più si avvicinano ai tuoi gusti.

 

Sii pronta a comprare.

Se trovi l’abito che ami, acquistalo. Mentre stai rimuginando sulla tua decisione, quello stesso abito potrebbe finire nelle mani di un’altra sposa. Se sei sicura di averlo trovato, non fartelo scappare.

 

Ma quanto tempo ci vuole?

Ogni boutique ha i suoi tempi ma in genere servono alcuni mesi per consegnare un vestito, in più aggiungi il tempo necessario per le modifiche. Ti consigliamo di iniziare la ricerca circa un anno prima del matrimonio; meglio non iniziare troppo tempo prima perchè gli stili cambiano e potresti perdere qualcosa che ti potrebbe piacere di più.

 

Non tutte le spose piangono.

La tua esperienza nella scelta del vestito è solo tua. Non devi aspettarti di piangere a tutti i costi. A volte la sposa più fredda si scioglie solo davanti all’altare, o in altri momenti assolutamente imprevedibili. La cosa più importante è trovare un vestito che ti faccia sentire bella.

 

Gli abiti di Reem Acra | Le creazioni di Monique Luihiller | La Sposa di Elisabetta Polignano 

 

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

 

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X