I 10 Peccati di chi vuole un Matrimonio fai da te

I 10 Peccati di chi vuole un Matrimonio fai da te.

Organizzare un matrimonio fai da te è l’obiettivo di molti sposi; a volte per una questione prettamente economica, altre volte perchè la sposa vuole semplicemente gestire tutto da sola.

Ebbene, ci sono dei Peccati che è meglio valutare fin da subito, per non incappare in errori che non vi perdonerete mai. Ecco quali sono, ed ecco come evitarli.

 

matrimonio fai da te

 

1. Scelta della location sbagliata.

In primo luogo, assicurati che la location che stai prenotando sia appropriata per il vostro evento e che non sia troppo lontana dal luogo della cerimonia. Ancora più importante, verifica che la location sia in grado di fornire stoviglie, biancheria da tavola e arredi. In caso contrario preparatevi ad affrontare una serie di spese che incideranno sul vostro budget in maniera considerevole.

 

2. Mancanza di una pianificazione dettagliata

Tra gli appuntamenti con il fiorista, le degustazioni, la scelta di accessori e stampe, è abbastanza facile perdere qualche pezzo. Createvi quindi un calendario degli appuntamenti, tenete traccia di tutto e aggiornate puntualmente il file. L’organizzazione del matrimonio fai da te diventerà un vero lavoro, e come tale la dovrete affrontare.

 

3. Tenere tutti i dettagli per ultimi.

Lasciare le piccole cose per ultime non sempre è la migliore strategia. Ricordate infatti che quei piccoli dettagli si aggiungono gli uni agli altri molto rapidamente. Il rischio, anche qui, è quello di trovarsi con l’acqua alla gola nella definizione di tante piccole cose quando non ci sarà più il tempo per risolvere tutto con la dovuta calma ed accuratezza. Per non parlare di tutti quei particolari che vi troverete costretti a tralasciare o che dimenticherete…

 

4. Iniziare troppo tardi.

Ok, avete dciso di sposarvi e avete anche fissato la data. Ora ve le potete prendere con calma perchè mancano molti mesi alle nozze? Il rischio è quello di non trovare disponibilità nè presso la location dei vostri sogni nè nella chiesa alla quale non avreste rinunciato per niente al mondo. Cominciate subito e assicuratevi anche tutti i vostri fornitori preferiti.

 

5. Definire i posti a tavola troppo presto.

Questo è uno degli elementi del vostro matrimonio che dovrete lasciare all’ultimo minuto. Non è improbabile che la lista dei vostri invitati venga modificata più e più volte fino a pochi giorni dal giorno del matrimonio. E molti ospiti confermeranno o rinunceranno anche solo poche ore prima. Inutile preparare un tableau con tutti i posti a sedere troppo in anticipo.

 

6. Non avere una agenda delle cose da fare il giorno delle nozze

Ci sono un sacco di cose da fare la mattina del giorno del matrimonio. Svegliatevi presto ed iniziate quanto prima; preparate una lista delle cose da fare e incaricate qualcuno per gestire tutti i piccoli dettagli che potrebbero farvi perdere del tempo prezioso. Vi accorgerete in fretta di come il tempo a vostra disposizione sia pochissimo per rispettare tutti gli impegni del giorno.

 

7. Non avere un Piano B

Puoi avere pianificato tutto alla perfezione, ma Madre Natura è totalemente fuori controllo. Avere un piano di emergenza in caso di maltempo è fondamentale, soprattutto se avete scelto di affidarvi alla bella stagione e se la location vi ha ispirato un gran bel matrimonio all’aperto. Ovviamente questa è una delle consdierazioni che siete chiamati a fare fin dal primo sopralluogo. Attenzione: avere un piano B a volte può significare una decisa variazione di budget.

 

8. Lasciare i vostri ospiti all’oscuro di tutto.

Un ospite ben informato è un ospite felice. Questo significa che nascondere delle informazioni importanti ai vostri ospiti, o informarli solo all’ultimo istante potrebbe provocare malumori o insoddisfazioni, che voi non desiderate. Quindi: controllate bene quello che avete scritto sugli inviti perchè siano il più chiari possibile, create un sito web, stampate programmi della giornata e menù di qualità. I vostri invitati non smetteranno di ringraziarvi.

 

9. Trascurare le liste

Di quali liste stiamo parlando? Delle liste create per i  vostri fornitori, perchè anche in un matrimonio fai da te servono grandi doti organizzative. Ad esempio: fornite al catering l’elenco delle persone allergiche a determinati cibi, date al fotografo l’elenco delle persone con le quali non volete dimenticarvi di avere una foto speciale insieme, e create un elenco dei brani che desiderate vengano suonati e datelo alla band o al dj,

 

10. Chiedere poche domande

E’ importante chiedere ai potenziali fornitori le domande giuste. In caso contrario potreste fare delle scelte sbagliate o scoprire brutte soprprese quando sarà troppo tardi per voi. Leggete attentamente i contratti e se necessario fateli esaminare da qualcuno più esperto di voi. Informatevi sul curriculum di ogni fornitore, visitate il loro sito web e chiedete, chiedete, chiedete.

 

10+1 Non godersi la festa!

Chiaramente il rischio più grande di chi sceglie di organizzare un matrimonio fai da te è proprio quello di non riuscire a godersi la festa. Avere il controllo di ogni aspetto della giornata spesso comporta anche un grande stress, ve lo dice chi gestisce decine di matrimoni ogni anno. Quindi, se proprio avete deciso di non assumere una wedding planner o una wedding day coordinator, affidatevi ad una amica o una parente almeno per avere un sostegno nei momenti della giornata che non dovranno richiedere la vostra presenza.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X