Come Vestirsi al Matrimonio: il DRESS CODE per i tuoi Fornitori

Come Vestirsi al Matrimonio: il DRESS CODE per i tuoi Fornitori.

C’è un Dress Code al quale pochi sposi pensano: come si vestiranno i tuoi fornitori al tuo matrimonio? Hai scelto dei bravi professionisti per il tuo grande giorno, o almeno questo è ciò di cui siete convinti.

Ma non importa quanto possano essere in gamba, l’ultima cosa che vuoi è che i tuoi fornitori arrivino al tuo matrimonio indossando abiti per così dire, inappropriati.

Se infatti hai cercato di impostare uno stile tutto tuo, valutando ogni singolo dettalgio, dalle decorazioni agli allestimenti floreali, fino alla wedding stationery, immaginiamo che anche ospiti, damigelle e testimoni saranno stati informati del dress code da te desiderato.

Eppure dopo tutto il lavoro che hai messo nella organizzazione delle tue nozze, assicurandoti che tutto sia definito alla perfezione, sarà anche molto merito di catering, fotografo, fiorista, e di ciascun membro dello staff che avrai selezionato.

Mentre farai il tuo ingresso in chiesa, saranno proprio loro che faranno in modo che questi dettagli siano ciascuno al proprio posto.

Un particolare che forse non hai mai considerato? Cosa indosseranno il giorno del tuo matrimonio.

E’ molto probabile che tutti i tuoi fornitori siano abituati a vestirsi in maniera professionale nel giorno del matrimonio, ma è ancora più importante che chiunque interagisca direttamente con i tuoi ospiti sia vestito nel modo che piace a te e sia ben informato su come vestirsi al matrimonio.

La distinzione principale da fare riguarda coloro i quali lavoreranno esclusivamente dietro le quinte, e quelli (molti) che invece saranno a contatto con il pubblico.

La maggior parte del personale che i tuoi ospiti vedranno saranno i membri della squadra del catering: maitre, camerieri e baristi. Quindi, quando stai esaminando il contratto e il menu, chiedi anche cosa indosserà il loro personale. Probabilmente ti verranno fornite alcune opzioni, e tu potrai scegliere quelle più in linea con il mood del vostro matrimonio e con lo stile degli allestimenti. Allo stesso tempo potrai evitare contrasti e incongruenze nel caso in cui avrai scelto un ricevimento molto formale (o al contrario uno molto “easy”).

E gli altri fornitori? Parlane con tutti. Fai in modo che sappiano esattamente quale sarà il tuo dress code e chiedi loro di attenersi alla lettera.

La tua wedding planner avrà probabilmente optato per un abito da cocktail, ma qualche domanda in più ti assicurerà che sia in linea con lo stile dei tuoi ospiti. Lo stesso vale per il fotografo e la tua band o il DJ. Fai sapere come ti aspetti che si vestano in modo che tutti siano informati e allineati.

Dimenticavo: se ti sei affidata ad una wedding planner, lascia che sia lei a comunicare a tutti i fornitori le tue preferenze per quel che concerne il Dress Code.

 

Roberta Torresan Wedding Planner & Designer

 

Leave a Comment

Video-Corso per Wedding Planner con Roberta Torresan

X