Come arredare la casa per Natale? Spunti e idee per gli sposi
Cari sposi, il Natale si avvicina! Sono certa che molti di voi avranno già dato fatto l’albero e dato spazio ad altre decorazioni. Per chi è, invece, a corto di idee, ecco qualche spunto o idea originale per arredare la casa per Natale, dalla scelta del colore fino alle nuove tendenze 2020.
Credo che arredare la casa per Natale sia sempre stato uno dei miei momenti preferiti. Fin dalla mia infanzia, lo ricordo sempre come un momento divertente e coinvolgente in famiglia, capace di riunire e scaldare i cuori. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di sentire nuovamente queste sensazioni meravigliose.
Ecco perché ho pensato di darvi qualche spunto per arredare la casa degli sposi, magari quella in cui state passerete il vostro primo Natale insieme! Come sapete, c’è una cosa a cui tengo tantissimo, sia nel mio lavoro che nella vita: i dettagli. Nessun angolo della casa deve essere trascurato. Dunque, date spazio alla vostra creatività e fantasia e non dimenticate di mantenere sempre lo stesso mood del vostro arredamento.
Arredare la casa per Natale: partiamo dai colori
Innanzitutto, per me è fondamentale partire dal risultato che si vuole ottenere. Preferite uno stile minimalista? Concentratevi su quello. Oppure, preferite puntare su colori e accostamenti perfetti per gli occhi? E ancora, volete focalizzarvi sul vostro colore preferito o al mood dell’arredamento? Va benissimo tutto, l’importante è non perdersi nel decorare “a casaccio”, ma seguendo una linea precisa.
Il primo step, dunque, è quello della scelta del colore. Il rosso, indubbiamente, è il colore più sdoganato. E’ il colore del Natale per eccellenza e si accosta benissimo con il bianco, l’oro e l’argento. Adatto per una casa in stile classico e tradizionale. Il bianco, invece, è uno dei colori che amo di più: rimanda alla neve, ai villaggi natalizi ed è perfetto per ricreare un’atmosfera unica, quasi cristallina, elegante e raffinata. Siete d’accordo? Date un’occhiata a queste foto.
Anche il verde potrebbe essere una valida alternativa. Accostato al bianco, al legno, al tortora e a qualche punta di rosso è il colore perfetto per ricreare un’atmosfera chabby chic nella vostra casa, semplice e naturale. Non dimentichiamo, infine, l’argento e l’oro, perfetti per le decorazioni accostati a colori più freddi come il blu o l’azzurro, oppure a tonalità pastello come il rosa antico.
Una volta scelto un colore di base, ricordate di mixarlo agli altri sempre con armonia ed equilibrio. State attenti a non sovrapporre tante tonalità: il rischio è di creare una gran confusione per gli occhi assolutamente non piacevole. Il colore scelto sarà sempre il protagonista, accompagnato dagli altri che dovranno – per l’appunto – accompagnare e mai sovrastare.
Arredare la casa per Natale: la bellezza delle ghirlande
Rami di pino, bacche rosse, abete, fiori e nastri. Le ghirlande natalizie sono un elemento decorativo che mi ha sempre colpito. Sulla porta d’ingresso o come centrotavola da decorare con candele o altro, le ghirlande sono molto eleganti e ti fanno immediatamente sentire a casa.
In commercio esistono tantissimi modelli: grandi o piccole, realizzate con materiali differenti tra cui la plastica, il cartone, lo spago, la lana, la juta e così via. Scegliete quella che più si adatta al vostro arredamento e decidete dove posizionarla: o sulla porta d’ingresso, o come centro tavola, oppure come decorazione sopra una libreria, un tavolo basso o altro. Stanno bene davvero su tutto.
Come arredare la casa per Natale: ultime tendenze 2020
Pizze, gelati e croissant al posto delle tipiche palle per l’albero di Natale; oppure palline animalier, maxi gonfiabili e renne glitterate da posizionare sotto l’albero o vicino alla finestra. Sono le ultime tendenze di Natale 2020 proposte dai grandi del design e dell’arredamento. Per feste all’insegna del divertimento e dell’ironia, con un occhio sempre al rispetto dell’ambiente e della natura.
Photo Credits By Pinterest, Freepik, Corriere della Sera.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer