I rischi più grandi per chi vuole organizzare le nozze fai da te
I rischi più grandi per chi vuole organizzare le nozze fai da te.
Decidere di farsi affiancare da una Wedding Planner è una scelta importante e delicata, lo sappiamo, e molti sposi optano per organizzarsi delle nozze fai da te, a volte anche a prescindere dal budget di spesa.
In questo caso, credo sia importante valutare quali possano essere i rischi connaturati a questa scelta, ed è per questo che vorrei elencare qui di seguito alcuni accorgimenti che sarebbe opportuno prendere nelle primissime fasi della pianificazione delle nozze.
Sforare il Budget
Organizzare un matrimonio può richiedere budget molto diversi, a seconda delle vostre aspettative. Molte volte però, le spose iniziano a prenotare location e servizi senza avere pianificato un vero budget, e rimangono scioccate nello scoprire a metà strada che hanno già speso tutti i loro soldi ( o quelli dei genitori), senza ancora avere tutto quello di cui hanno bisogno.
A quel punto saranno costrette a risparmiare in maniera brutale su servizi essenziali e assolutamente necessari, magari rinunciando ai fiori o a qualche altra cosa che rimpiangeranno per il resto della loro vita.
Fidatevi: organizzare un matrimonio è una cosa seria, e sapere redigere un budget e tenerlo sotto controllo vi permetterà di arrivare in fondo senza dover rinunciare a nulla, a prescindere da quello che vi potrete permettere, anche se avete percorso la soluzione delle nozze fai da te.
Ordinare l’abito da sposa troppo tardi ( o troppo presto)
Se hai già visto l’abito da sposa dei tuoi sogni, assicurati di prenotarlo con un buon anticipo, in modo che rimanga tempo sufficiente per tutte le misurazioni, le modifiche, le prove, e gli abbinamenti a scarpe ed accessori; ricorda che la scelta dell’abito dovrà essere pensata anche in funzione dell’acconciatura e del trucco.
Non anticipare troppo i tempi però, perchè rischieresti di trovarti a poche settimane dal matrimonio con un abito troppo grande, se nel frattempo avrai deciso di affrontare una dieta prematrimoniale.
Chi pensa agli hotels e ai trasferimenti degli ospiti?
Se una parte dei vostri ospiti arriva da fuori città, la prenotazione degli hotels e dei trasferimenti nella giornata del matrimonio, diventa un attività molto importante ed impegnativa.
Ci si deve muovere per tempo, pena il rischio di non trovare camere libere negli alberghi più vicini alla cerimonia o al luogo del ricevimento. Se la data del vostro matrimonio cade in un periodo di alta stagione e vi sposate in una località turistica, anticipate ancora di più i tempi.
Meglio allora chiedere una convenzione con uno o più hotels; nel caso in cui vi affidiate d una wedding planner, avrete anche la possibilità di sfruttare tariffe decisamente più vantaggiose.
Quando prenoterete i mezzi per spostare i vostri ospiti dalla chiesa al ricevimento, dettate un cronoprogramma e un percorso ben definiti, meglio se avrete una persona dedicata a gestire tutte le operazioni di imbarco e di ritorno ai rispettivi hotels.
Invitare troppi ospiti.
E’ vero: una parte delle persone che inviterete al vostro matrimonio, non darà conferma e non parteciperà al ricevimento. Ma questo non vi autorizza ad invitare 200 persone per una location che ne può ospitare al massimo 100, confidando in un cospicuo numero di rinunce.
Per la medesima ragione, non esagerate con gli inviti se il vostro budget è limitato, perchè vi trovereste obbligati a “spogliare” chiesa e ricevimento, spendendo quasi tutti i vostri soldi per sfamare gli ospiti.
Un’ultima accortezza: una buona parte degli invitati vi confermerà la loro presenza solo all’ultimo momento. Siate pronti a modificare la disposizione dei tavoli e delle sedute, e relativo tableau, fino alla vigilia del matrimonio.
Non coordinare tutti i fornitori.
Questo è ovviamente uno dei compiti più tipici di una wedding planner, ma se avete deciso di fare da soli, non sottovalutatelo per alcuna ragione al mondo.
Immaginate cosa succederà se ogni fornitore prenderà la sua strada, quando ad esempio il fotografo decidesse che le foto con parenti ed amici vadano scattate proprio mentre il catering sta impiattando i secondi! Il Floral Designer ha visitato la location insieme al Catering e al Light Designer? Hanno ricevuto delle istruzioni ben precise? Chi ha deciso la disposizione degli spazi?
Come in tutti i lavori, una buona squadra lavora al meglio quando le informazioni sono chiare e ben definite per tutti.
Mancanza di un progetto di design.
Qualcuno potrebbe obiettare che in un matrimonio low cost, o nel caso di nozze fai da te, non vi sia la necessità di un vero e proprio progetto di design.
Eppure anche nei matrimoni meno “esigenti” certe cose saltano subito all’occhio se non c’è stata una cura del dettaglio improntata a definire uno stile ben preciso. Un tableau che fa a pugni con l’allestimento dei tavoli, una confettata improvvisata, i fiori in chiesa in totale contrasto con l’abito della sposa, quanti altri esempi vi vengono alla mente rivangando nei ricordi dei matrimoni ai quali avete partecipato?
E’ chiaro che in un matrimonio importante il rischio aumenta notevolmente, ma se avete deciso di fare da sole, non sottovalutate questo aspetto nemmeno se vi sposate con un budget limitato.
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer