Invitata ad un matrimonio? Scegli bene le scarpe da cerimonia.
Invitata ad un matrimonio? Scegli bene le scarpe da cerimonia.
Quando scelgono le scarpe da cerimonia l’ultima cosa che ospiti, testimoni e damigelle desiderano è di trascorrere tutto il giorno del matrimonio con un terribile dolore alle caviglie e con le vesciche sotto i piedi; quindi condividete le nostre indicazioni e ci ringrazierete.
1. Scendi più in basso
A meno che non siate abituate ad andare in giro su tacchi da 12cm, evitate di sperimentarlo proprio il giorno del matrimonio! Vi suggeriamo di optare per un tacco da 7,5 centimetri. Questa è un’altezza comoda e non vi spezzerà le caviglie quando calcherete la pista da ballo. Se sei alta, approfittane e goditi questo bel vantaggio: metti delle scarpe comode.
2. Opta per il cinturino.
Scegli scarpe che consentano flessibilità e soprattutto stabilità! La cosa migliore che puoi fare è scegliere una scarpa con un cinturino alla caviglia. Sono molto femminili e mettono in evidenza la caviglia e il collo del piede. Unica pecca: da sconsigliare a chi non ha la caviglia sottile.
3. Si sposano con l’abito?
Sì okay avete visto le scarpe dei vostri sogni e ve ne siete innamorate… niente al mondo potrà farvi cambiare idea e non ve le volete lasciare scappare. Ma il vestito? Se l’avete già scelto fate almeno una prova altrimenti dovrete per forza andare in cerca di un abito adatto. Alternativa: non è detto che quelle scarpe dobbiate per forza metterle al matrimonio. Compratele lo stesso e tenetele per un’altra occasione.
4. Qual è la misura corretta?
Quando cercate le scarpe da cerimonia, assicuratevi di provare diverse misure per vedere quale si adatta meglio. A prescindere dalla vostra misura consueta. Consigliamo di optare per delle open toe o peep toe per il vostro comfort, e perchè vi sono meno probabilità di rimediare delle dita dei piedi doloranti. Vale la pena ricordare che soprattutto d’estate i piedi si gonfiano nel corso della giornata; perciò fate in modo di andare a fare shopping nel pomeriggio,’in modo da avere una migliore sensazione di come le scarpe si adattano ai vostri piedi.
5. Fate le prove.
Le scarpe nuove possono causare dolore da sfregamento. Indossa le scarpe nuove un paio di settimane prima del giorno del matrimonio e cammina su un pavimento di moquette (sembrerai una superstar mentre giri per casa!). In questo modo, sentirete dove la scarpa sta causando qualsiasi sfregamento e avrete il tempo di apportare eventuali modifiche e ammorbidirle, abituando al contempo il piede.
6. Piedi felici.
Date un po’ di importanza ai vostri piedi con una bella pedicure per ammorbidire la pelle e dare alle dita dei piedi un bel colore. Uno dei suggerimenti più importanti di tutti è quello di assicurarsi che le scarpe da cerimonia abbiano una buona imbottitura, quindi assicuratevi un paio di scarpe di qualità con una buona soletta. Sentirete la differenza!
>>> Come si scelgono le scarpe della sposa? <<<
Roberta Torresan Wedding Planner & Designer